Cervello e sistema nervoso
19 Novembre 2012 / 19 Novembre 2012
In una svolta per le nanotecnologie e la sclerosi multipla, una nanoparticella biodegradabile risulta essere il veicolo perfetto per fornire furtivamente un antigene che inganna il sistema immunitario e ferma il suo attacco alla mielina in un modello di sclerosi multipla recidivante remittente (SM) nei topi, secondo una nuova ricerca della Northwestern Medicine. La nuova […]
Leggi tutto »
Salute
4 Novembre 2012 / 4 Novembre 2012
Il farmaco alemtuzumab e’ efficace nei pazienti affetti da sclerosi multipla recidivante-remittente (SM). Lo ha annunciato Genzyme, una societa’ del Gruppo Sanofi, in un articolo pubblicato su The Lancet. Negli studi CARE-MS I e CARE-MS II, alemtuzumab ha dimostrato un’efficacia significativamente maggiore nella riduzione dei tassi di recidiva annualizzati rispetto al comparatore attivo Rebif (interferone […]
1 Novembre 2012
I ricercatori della Oregon Health & Science University hanno scoperto che bloccare un certo enzima nel cervello può aiutare a riparare i danni associati alla sclerosi multipla ed una serie di altri disturbi neurologici. La scoperta potrebbe avere importanti implicazioni per la sclerosi multipla, le complicazioni di parto prematuro e malattie da demielinizzazione – un […]
8 Ottobre 2012 / 8 Ottobre 2012
Iain Comerford, del MS Research in Australia, sta lavorando ad un progetto sulla sclerosi multipla (SM), per la comprensione di come enzimi specifici in cellule del sistema immunitario regolano l’attivazione immunitaria cellulare e la migrazione. Insieme ad i suoi colleghi, il professor Shaun McColl e dottorandi Wendel Litchfield e Ervin Kara, si è concentrato su una molecola […]
6 Ottobre 2012
Il 13 e 14 ottobre contro la sclerosi multipla ‘Una mela per la vita’ torna nelle Piazze Italiane. Ogni 4 ore nel nostro Paese una persona riceve la diagnosi di sclerosi multipla. Una malattia cronica, invalidante e imprevedibile; una delle più gravi del sistema nervoso centrale che riguarda in Italia 65 mila persone: il 50% sono […]
21 Settembre 2012
Il New England Journal of Medicine ha appena pubblicato i dati di due studi clinici per la valutazione di GB-12 ( dimetilfumataro), nuova terapia orale per la sclerosi multipla. Due studi di fase III, Delfine e Confirm, mostrano che BG-12 , somministrato due volte al giorno, rispetto al placebo determina una riduzione del 40% delle […]
Salute Sistema Immunitario
7 Agosto 2012 / 11 Novembre 2012
E’ ufficialmente stata avviata la sperimentazione sul “Metodo Zamboni”,lo specialista che diviso la comunità scientifica nazionale ed internazionale, sostenendo che esiste una correlazione tra sclerosi multipla ed insufficienza venosa cronica cerebrospinale. Gli italiani colpiti dalla malattia sono circa 60 mila. La sperimentazione è stata avviata presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara ed ha coinvolto 700 […]
Sistema Immunitario
1 Agosto 2012 / 1 Agosto 2012
I ricercatori del Nationale Institutes of Haelth hanno scoperto che un unico tipo di cellule immunitarie contribuisce allo sviluppo della sclerosi multipla (SM). La ricerca aiuta a capire gli effetti di uno dei più nuovi farmaci sotto inchiesta per il trattamento della malattia, chiamato daclizumab e potrebbe portare ad una nuova classe di farmaci per […]
4 Luglio 2012 / 21 Aprile 2013
Secondo uno studio effettuato dall’Università di Melbourne, una sola iniezione di tossina botulinica, migliora in modo significativo il tremore degli arti superiori, in pazienti affetti da sclerosi multipla (SM). L’effetto positivo del farmaco si sviluppa in sei settimane. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Neurology. Il miglioramento dura circa 12 settimane, tuttavia l’uso della […]
28 Maggio 2012 / 21 Aprile 2013
Dal 26 Maggio al 3 Giugno, si svolge la tredicesima edizione “Fastforworld” , campagna di informazione e sensibilizzazione sclerosi multipla, in Italia. 7 giorni per fermare la SM, con iniziative su tutto il territorio nazionale. All’interno della settimana Nazionale, si svolgerà la Giornata Mondiale della sclerosi multipla, che vede impegnate la maggior parte delle Associazioni, […]