Intestino e stomaco
5 Settembre 2014
I ricercatori della Lund University hanno pubblicato nuovi risultati della ricerca sul ruolo della barriera intestinale nella sclerosi multipla (MS). La scienza medica non ha ancora accertato come la sclerosi multipla si sviluppa o perché il sistema immunitario attacca le cellule del sistema nervoso centrale. L’infiammazione che ostacola il trasporto di impulsi neurali, si sviluppa […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
29 Agosto 2014
Una nuova ricerca pubblicata nel Journal of Neurology, Neurosurgery & Psychiatry, ritiene che ci possa essere un legame tra consumo di sale ed il peggioramento dei sintomi nella sclerosi multipla (SM). Il sodio alimentare è un elemento di cui il corpo ha bisogno per funzionare correttamente. Il corpo usa il sodio per controllare la pressione sanguigna e il volume di […]
26 Marzo 2014
La sclerosi multipla è caratterizzata da una interrotta comunicazione tra il cervello e il corpo. Causa sintomi che vanno dalla visione sfocata, alla debolezza muscolare e dolore. Non esiste una cura per la condizione e le terapie hanno gravi effetti collaterali. Ma ora, il sollievo può venire da una pillola di marijuana? Secondo un nuovo orientamento rilasciato […]
20 Marzo 2014 / 20 Marzo 2014
Simvastatina, un farmaco usato per ridurre il colesterolo, potrebbe essere una opzione di trattamento potenziale per la fase secondaria progressiva o cronica della sclerosi multipla che è attualmente incurabile, secondo i risultati di uno studio di fase 2. I risultati dello studio di fase 2 MS-STAT, pubblicato in The Lancet , hanno dimostrato che una dose giornaliera elevata di simvastatina […]
24 Febbraio 2014 / 24 Febbraio 2014
Un anticorpo è presente nel sangue molto prima della comparsa della sclerosi multipla e dei suoi sintomi, secondo uno studio pubblicato oggi e che sarà presentato al 66 ° Meeting Annuale della Neurologia a Philadelphia, 26 Aprile – 3 Maggio 2014. Per lo studio, 16 donatori di sangue che sono stati successivamente diagnosticati con SM […]
7 Febbraio 2014 / 7 Febbraio 2014
Un nuovo trattamento che aumenta l’immunità contro i virus di Epstein-Barr, può beneficiare pazienti con sclerosi multipla, secondo i risultati di uno studio australiano pubblicato nella Multiple Sclerosis Journal. Nel loro rapporto di studio, Michael Pender, professore presso la University of Queensland School of Medicine, Brisbane e colleghi, descrivono come un paziente con avanzata sclerosi multipla (SM) ha […]
30 Gennaio 2014 / 30 Gennaio 2014
I ricercatori della Oregon Health & Science University hanno dimostrato che un antiossidante scoperto dagli scienziati più di una dozzina di anni fa per combattere i danni all’interno delle cellule umane, contribuisce significativamente a ridurre i sintomi nei topi che hanno una malattia sclerosi multipla simile. L’antiossidante – chiamato MitoQ – ha mostrato qualche promessa […]
Una nuova ricerca presentata ad una riunione scientifica si aggiunge ad un crescente corpo di evidenze che una tossina alimentare può scatenare la sclerosi multipla, una malattia infiammatoria del sistema nervoso centrale. La Dr.ssa Jennifer Linden, una microbiologa presso il Weill Cornell Medical College di New York, ha presentato la ricerca al 2014 ASM Biodefense […]
4 Gennaio 2014 / 4 Gennaio 2014
I ricercatori della Oregon Health & Science University hanno scoperto che un antiossidante, utilizzato dagli scienziati da più di una dozzina di anni per combattere i danni all’interno delle cellule umane, contribuisce significativamente a ridurre i sintomi della sclerosi multipla in modelli animali della malattia. La ricerca è stata pubblicata nel numero di dicembre di Biochimica […]
30 Dicembre 2013
I ricercatori hanno messo a punto un nuovo metodo di risonanza magnetica ( MRI ) per diagnosticare precocemente la sclerosi multipla e per monitorare la sua progressione. La ricerca è stata pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) ed è volta a migliorare il tradizionale approccio basato sulla mappatura quantitativa della sensibilità (QSM). Questo nuovo metodo di […]