Cervello e sistema nervoso
10 Dicembre 2018
Immagine, il Professor John McGrath ha guidato una squadra che ha confermato un legame tra carenza di vitamina D neonatale e schizofrenia. Credit: The University of Queensland. I neonati con carenza di vitamina D hanno un aumentato rischio di schizofrenia più tardi nella vita, secondo quanto riferito da un team di ricercatori australiani e danesi. La scoperta […]
Leggi tutto »
17 Settembre 2018
Immagine: Cynthia Shannon Weickert e Helen Cai. Credito: NeuRA. I ricercatori di NeuRA e UNSW hanno fatto una scoperta importante nella ricerca sulla schizofrenia che potrebbe aprire le porte a nuovi trattamenti, ricerche e terapie. In uno dei più grandi progressi nella ricerca sulla schizofrenia negli ultimi tempi, la Professoressa Cynthia Shannon Weickert della Neuroscience Research Australia (NeuRA) e UNSW […]
29 Maggio 2018
Una nuova ricerca mette in luce il ruolo critico della placenta nel dibattito sulla nutrimento e su come conferisce il rischio di schizofrenia e probabilmente altri disordini dello sviluppo neurologico tra cui l'ADHD, l'autismo e la sindrome di Tourette. Questa nuova frontiera scientifica, con implicazioni di vasta portata per la salute materna e infantile, crea […]
Salute
14 Maggio 2018
Immagine: i farmaci antipsicotici, ad esempio, sono associati ad un aumentato rischio di aumento di peso e diabete di tipo 2. La schizofrenia è considerata un disturbo della mente che influenza il modo in cui una persona pensa, sente e si comporta, ma le nostre ultime ricerche mostrano che anche gli organi, oltre al cervello, cambiano all’inizio della […]
23 Febbraio 2018
La schizofrenia può essere correlata a cambiamenti del neurosviluppo, tra cui l’incapacità del cervello di creare un sistema vascolare appropriato, secondo un nuovo studio derivante da una partnership tra l’Istituto D’Or per la ricerca e l’istruzione, l’Università del Cile e l’Università Federale di Rio de Janeiro ( UFRJ). I risultati dello studio ampliano la comprensione delle […]
17 Febbraio 2018
I ricercatori della Columbia University Irving Medical Center (CUIMC) e New York State Psychiatric Institute (NYSPI) hanno scoperto che le persone con schizofrenia che provano allucinazioni uditive tendono a sentire ciò che si aspettano. Le persone con allucinazioni e altri sintomi psicotici sono note per avere livelli elevati di dopamina, la principale area di interesse […]
22 Novembre 2017 / 22 Novembre 2017
Immagine: in organoidi cerebrali generati da cellule staminali di pazienti con schizofrenia, (immagine a destra), la rottura degli strati di cellule staminali (rosso) che circondano i ventricoli era evidente già da due settimane nello sviluppo degli organoidi – grosso modo paragonabile al primo trimestre di gravidanza. La formazione dei neuroni (verde) è chiaramente compromessa rispetto alla […]
20 Luglio 2017 / 20 Luglio 2017
E’ disponibile anche in Italia, la prima terapia da 4 somministrazioni all’anno per il trattamento della schizofrenia: questo nuovo trattamento aumenta l’intervallo tra una somministrazione e l’altra ed ha il potenziale di offrire ai pazienti maggiore indipendenza. La formulazione trimestrale ha dimostrato di essere efficace nel prevenire le ricadute come quella mensile e non ha evidenziato […]
19 Luglio 2017
Immagine: La risonanza magnetica funzionale (fMRI) e altre tecnologie di imaging cerebrale consentono lo studio delle differenze nell’attività cerebrale in persone diagnosticate con la schizofrenia. L’immagine mostra due livelli del cervello, con aree più attive nei controlli sani che nei pazienti schizofrenici mostrati in arancione, durante uno studio fMRI sulla memoria di lavoro. Credito: Kim J, Matthews NL, […]
29 Aprile 2017
La natura del rapporto tra la cannabis e disturbi psichiatrici è stato oggetto di accesi dibattiti per decenni. Un nuovo studio, usando topi geneticamente modificati, aggiunge nuove prove al collegamento tra cannabis e schizofrenia. I risultati dello studio sono stati pubblicati questa settimana dalla rivista Human Molecular Genetics La cannabis è di gran lunga, la […]