Virus e parassiti
29 Dicembre 2021
(SARS-CoV-2 e danno renale-Immagine: sezioni di rene da controllo sano (a sinistra) e paziente COVID-19 (a destra). Il tessuto cicatriziale è blu. Credito: Jitske Jansen e Bart Smeets, Radboudumc). Il coronavirus SARS-CoV-2 infetta i reni e contribuisce alla cicatrizzazione dei tessuti, come dimostrato dai ricercatori della RWTH Uniklinik Aachen, in Germania e di Radboudumc, nei Paesi Bassi. […]
Leggi tutto »
Primo piano Virus e parassiti
20 Dicembre 2021 / 25 Dicembre 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). Un team di ricerca della Northwestern University ha sviluppato un tessuto composito versatile in grado di disattivare sia le minacce biologiche, come il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 che causa COVID-19, sia le minacce chimiche, come quelle utilizzate nella guerra chimica. Un materiale efficace contro entrambe le classi di minacce è raro. Immagine: […]
5 Dicembre 2021
)SARS-CoV-2-Immagine: Una gomma da masticare contenente una proteina vegetale funge da “trappola” per il virus SARS-CoV-2, riducendo la carica virale nella saliva e potenzialmente riducendo la trasmissione, secondo un nuovo studio. Il lavoro, guidato da Henry Daniell presso la Penn’s School of Dental Medicine ed eseguito in collaborazione con scienziati della Perelman School of Medicine […]
4 Dicembre 2021
(SARS-CoV-2 Omicron-Immagine Credit Public Domain). Un nuovo studio modella le future mutazioni SARS-CoV-2 e prevede la loro capacità di eludere le difese immunitarie sviluppate da vaccini e trattamenti a base di anticorpi. Da quando lo studio è stato completato, molte delle mutazioni previste sono apparse in omicron, la variante SARS-CoV-2 identificata più di recente, offrendo informazioni su come […]
3 Dicembre 2021
(SARS-CoV-2 vaccini-Immagine Credit Public Domain). Una nuova ricerca mostra che la prima proteina spike di SARS-CoV-2 che una persona incontra, sia per vaccinazione che per infezione, modella la sua successiva risposta immunitaria contro le varianti attuali e future. Cioè, conferisce diverse proprietà che hanno un impatto sulla capacità del sistema immunitario di proteggere dalle varianti e […]
26 Novembre 2021 / 26 Novembre 2021
(SARS-CoV-2 variante Africana-Immagine Credito: Pixabay/CC0 Dominio Pubblico). Siamo tornati in un territorio familiare: crescente preoccupazione per una nuova variante del coronavirus SARS-CoV-2 scoperta in Africa. L’ultima è la versione più fortemente mutata scoperta finora – e ha una lista così lunga di mutazioni che è stata descritta da uno scienziato come “orribile”, mentre un altro ha […]
12 Novembre 2021
(SARS-CoV-2-Immagine: chimici Matthew Macauley (a sinistra) e John Klassen hanno condotto una nuova ricerca che è tra le prime a dimostrare che il coronavirus SARS-CoV-2 utilizza gli zuccheri presenti sulla superficie delle cellule umane per entrare e infettare le cellule. Foto: Facoltà di Scienze, Università di Alberta; preso pre-COVID-19). Gli zuccheri trovati sulla superficie delle cellule umane influenzano […]
5 Novembre 2021
(SARS-CoV-2 nei vasi sanguigni. Credito: Università di Tel Aviv). A quasi due anni da quando COVID 19 è diventata una pandemia globale che ha ucciso milioni di persone, il mistero di quali proteine nel virus SARS-CoV-2 siano responsabili di gravi danni vascolari che potrebbero persino portare a infarto o ictus non è stato ancora risolto. Ora, per […]
Salute
26 Ottobre 2021
(SARS-CoV-2-Immagine: 1: L’infezione da SARS-CoV-2 è associata ad un aumento dei vasi sanguigni nel cervello. a–c, Nel cervello dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2, i tubi vuoti della membrana del seminterrato, noti anche come vasi a corda (punte di freccia), erano aumentati nella corteccia frontale. . Credito: DOI: 10.1038/s41593-021-00926-1). Un team di ricercatori affiliati a un gran numero […]
24 Ottobre 2021
(SARS-CoV-2-Immagine: con i repliconi, la ricerca su SARS-CoV-2 non deve essere limitata ai laboratori ad alta biosicurezza. Credito: Frank Veronsky/The Rockefeller University). Per studiare un virus infettivo come SARS-CoV-2, i ricercatori devono seguire protocolli laboriosi e avere accesso a laboratori ad alta biosicurezza. Cercando di rendere tali indagini più sicure, più veloci e accessibili a più team […]