Virus e parassiti
28 Dicembre 2022
SARS-CoV-2-Immagine Credit Scitechdaily- I ricercatori del Dana-Farber Cancer Institute hanno creato un potente farmaco in grado di neutralizzare efficacemente il coronavirus SARS-CoV-2, inclusa la variante Omicron e tutte le altre varianti testate. Il design innovativo del farmaco gli consente di rimanere efficace contro varianti future, anche se il virus subisce una selezione naturale per mantenere […]
Leggi tutto »
9 Novembre 2022
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori affermano che il virus SARS-CoV-2 colpisce il cervello in modo simile alle malattie da demenza. La ricerca condotta dall’Università del Queensland (UQ) in Australia ha scoperto che SARS-CoV-2 attiva la stessa risposta infiammatoria nel cervello del morbo di Parkinson. La scoperta non solo ha identificato un potenziale rischio futuro per […]
24 Ottobre 2022
(SARS-CoV-2-Immagine: gli esperimenti che coinvolgono il virus che causa COVID-19, condotti presso i National Emerging Infectious Diseases Laboratories della Boston University, hanno suscitato polemiche. Credito Università di Boston). Questa settimana, Twitter è esploso con indignazione per uno studio che sembrava aver creato un virus Frankenstein SARS-CoV-2: una versione di SARS-CoV-2 che combina Omicron, la variante […]
21 Ottobre 2022
(SARS-CoV-2-Immagine Credito: Cell Reports Medicine (2022). DOI: 10.1016/j.xcrm.2022.100774). Il 13 gennaio 2020 è stato pubblicato online un documento che promuoveva la creazione di una possibile terapia che potrebbe essere utilizzata per combattere tutti i ceppi conosciuti dell’influenza. Una settimana dopo, il primo caso di SARS-CoV-2 confermato in laboratorio ha dato il via alla pandemia di COVID-19 durata 2,5 […]
15 Ottobre 2022
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). SARS-CoV-2 ha causato danni e infiammazioni significativi ai neuroni entro una settimana dall’infezione nei macachi rhesus, secondo un nuovo studio. I ricercatori del California National Primate Research Center presso l’Università della California, Davis, hanno anche scoperto che le scimmie anziane con diabete di tipo 2 hanno subito danni neurologici peggiori indotti […]
10 Ottobre 2022
(SARS-CoV-2-Immagine:Credito: Natura (2022). DOI: 10.1038/s41586-022-05282-z). Un team di ricercatori dell’Università della Pennsylvania, in collaborazione con un collega dell’Università del Texas Medical Branch e un altro della Boston University e del Boston Medical Center, ha scoperto che il virus SARS-CoV-2 produce una proteina che imita una proteina che impacchetta il DNA, prevenendo la trascrizione che normalmente svolgerebbe un ruolo […]
7 Ottobre 2022
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). SARS-CoV-2 è il virus che causa COVID-19, una malattia trasmessa per via aerea tramite aerosol che si diffondono dalle cavità orale e nasale. Oltre alla ben nota divisione e diffusione del virus nelle cellule delle vie respiratorie, è noto che SARS-CoV-2 infetta anche le cellule del rivestimento della bocca e delle […]
18 Agosto 2022
I pazienti con infezioni prolungate contribuiscono all’emergere di nuove varianti di SARS-CoV-2? Un gruppo di ricerca del Leibniz Institute of Virology (LIV) e dell’University Medical Center Hamburg-Eppendorf (UKE) ha studiato questo problema in modo più dettagliato e ora è stato in grado di dimostrare che non è l’infezione prolungata di per sé che porta al […]
24 Luglio 2022
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). In un recente studio pubblicato sul server di pubblicazione preliminare di bioRxiv*, i ricercatori dell’Università di Gand e della KU Leuven, in Belgio, hanno dimostrato che Urtica dioica agglutinina (UDA), una lectina monomerica estratta dai rizomi di ortica, inibisce la fusione cellulare nella sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS- CoV-2) e […]
12 Luglio 2022 / 12 Luglio 2022
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). I surrogati SARS-CoV-2 possono sopravvivere con i prodotti a base di carne nel frigorifero o nel congelatore per un massimo di 30 giorni. Questi risultati sono pubblicati su Applied and Environmental Microbiology, una rivista dell’American Society for Microbiology. “La ricerca è stata condotta utilizzando pollo, manzo, maiale e salmone e virus surrogati con […]