Virus e parassiti
21 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Un trattamento farmacologico a base di aerosol potrebbe ridurre drasticamente il numero di nuovi pazienti affetti da coronavirus SARS-CoV-2 che muoiono a causa della malattia o necessitano di cure intensive, secondo i risultati preliminari rilasciati lunedì da un’azienda britannica di biotecnologie. In uno studio randomizzato su 100 pazienti ricoverati in Ospedale con […]
Leggi tutto »
21 Luglio 2020 / 21 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Uno dei principali candidati al vaccino contro il coronavirus SARS-CoV-2 mostra risultati promettenti nelle prime prove, senza causare reazioni gravi, secondo i dati pubblicati il 20/7/2020. Il vaccino, chiamato ChAdOx1 nCoV-19 e sviluppato dall’Università di Oxford nel Regno Unito, è costituito da una versione indebolita di un comune virus del raffreddore chiamato […]
19 Luglio 2020
Immagine: Particelle di SARS-CoV-2. Credito: NIAID. Gli anticorpi chiave che neutralizzano gli effetti del nuovo coronavirus SARS-CoV-2 si esauriscono entro pochi mesi dall’infezione, secondo lo studio più completo finora realizzato. Gli anticorpi neutralizzanti possono bloccare un agente patogeno, ma tali risposte anticorpali contro i coronavirus spesso diminuiscono dopo poche settimane. Katie Doores al King’s College di […]
18 Luglio 2020 / 18 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Mentre cresce il bilancio delle vittime della pandemia COVID-19, gli scienziati di tutto il mondo continuano a cercare di sviluppare trattamenti efficaci e un vaccino per combattere questo virus respiratorio altamente contagioso. Gli scienziati dell’Università di South Florida Health (USF Health) Morsani College of Medicine hanno recentemente lavorato con i colleghi del […]
14 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Gli scienziati stanno esaminando come il coronavirus SARS-CoV-2 invade le cellule per trovare i farmaci giusti per combatterlo. Le cellule infettate dal nuovo coronavirus crescono in bracci filiformi, simili a tentacoli, che consentono al virus di invadere altre cellule, secondo un nuovo studio. SARS-CoV-2, ha ora infettato oltre 12,2 milioni di persone […]
7 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Più di 200 scienziati hanno chiesto all’Organizzazione Mondiale della Sanità e ad altri di riconoscere che il coronavirus SARS-CoV-2 può diffondersi nell’aria, un cambiamento che potrebbe alterare alcune delle attuali misure adottate per fermare la pandemia. In una lettera pubblicata questa settimana sulla rivista Clinical Infectious Diseases, due scienziati australiani e statunitensi hanno scritto […]
Salute
28 Giugno 2020
Immagine: nuovo coronavirus SARS-CoV-2- Microfotografia elettronica a scansione colorata di una cellula apoptotica (verde) fortemente infettata da particelle virali SARS-COV-2 (viola), isolata da un campione di un paziente. Immagine catturata presso il NIAID Integrated Research Facility (IRF) a Fort Detrick, nel Maryland. Credito: NIAID. L’attuale pandemia di COVID-19 mostra la vasta incognita della virologia che […]
20 Giugno 2020 / 20 Giugno 2020
Il coronavirus SARS-CoV-2 era presente in due grandi città italiane già dicembre, più di due mesi prima che fosse individuato il primo caso, secondo quanto scoperto da uno studio dell’istituto Sanitario Nazionale sulle acque reflue. Ciò suggerisce che il virus è apparso in Italia nello stesso periodo in cui è stato segnalato per la prima […]
17 Giugno 2020 / 17 Giugno 2020
Immagine: SARS-CoV-2 -Microfotografia elettronica a scansione colorata di una cellula (viola) infetta da particelle virali SARS-COV-2 (giallo), isolata da un campione di un paziente. Immagine catturata presso il NIAID Integrated Research Facility (IRF) a Fort Detrick, nel Maryland. Credito: NIAID Uno studio condotto da ricercatori della Julius-Maximilians-Universität Würzburg ha dimostrato che l’agente antidepressivo Fluoxetina può […]
17 Giugno 2020
Immagine: Halbergman/E+/Getty Images Plus “Le persone senza sintomi COVID-19 raramente trasmettono il virus SARS-CoV-2”, ha affermato l’OMS, ma in seguito ha fatto marcia indietro. “Non mettere da parte la mascherina. Le persone che non mostrano sintomi possono trasmettere il coronavirus ad altri”, dicono gli esperti, nonostante un commento di un alto funzionario sanitario che sostiene […]