Virus e parassiti
30 Ottobre 2020 / 30 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. Le cellule immunitarie nei polmoni sono importanti per combattere i virus. Tuttavia, il virus che produce COVID-19 non viene riconosciuto da queste cellule, poiché il virus può nascondere il suo materiale genomico e, di conseguenza, il sistema immunitario delle cellule contro il virus non viene attivato. Questo può aiutare a spiegare perché alcune […]
Leggi tutto »
28 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. Per capire meglio come si comporta il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 e come può essere fermato, gli scienziati hanno completato una mappa tridimensionale che rivela la posizione di ogni atomo in una molecola enzimatica fondamentale per la riproduzione di SARS-CoV-2. I ricercatori dell’Oak Ridge National Laboratory hanno utilizzato la diffusione dei neutroni per […]
27 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. La famiglia dei sette coronavirus conosciuti è nota per il suo impatto sulle vie respiratorie, non sul cuore. Tuttavia, il coronavirus più recente, SARS-CoV-2, ha un marcato tropismo per il cuore e può portare a miocardite (infiammazione del cuore), necrosi delle sue cellule, imitazione di un attacco di cuore, aritmie e insufficienza […]
21 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. Uno dei principali laboratori accreditati presso le agenzie governative degli Stati Uniti ha rilasciato i risultati dei test che confermano che Path-Away® – un ingrediente attivo a base vegetale che non contiene sostanze chimiche o alcol – può uccidere il virus SARS-CoV-2 che causa COVID-19 entro due minuti, come annunciato oggi dal […]
17 Ottobre 2020
Immagine: Credito: dominio pubblico Unsplash / CC0 La pandemia causata da SARS-CoV-2 ha visto sforzi globali senza precedenti per scoprire un trattamento sicuro ed efficace, sviluppando nuovi farmaci per colpire il nuovo coronavirus o riutilizzando i farmaci esistenti. Ma pochissimi dei farmaci testati e somministrati finora si sono dimostrati efficaci, una conclusione rafforzata da un […]
14 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. Per la prima volta, i ricercatori hanno visualizzato direttamente come il parlare produce ed espelle nell’aria goccioline di saliva che diffondono SARS-CoV-2. Le goccioline più piccole possono essere inalate da altre persone e sono il modo principale in cui le infezioni respiratorie come COVID-19 si diffondono da persona a persona. Utilizzando l’imaging […]
12 Ottobre 2020
Immagine: cariche virali SARS-CoV-2, MERS-CoV e SARS-CoV nel tempo. La figura mostra le stime delle tre cariche virali patogene nel tempo dal modello GAM. Esaminando la letteratura pubblicata sulle cariche virali e la diffusione virale, i ricercatori hanno scoperto che le cariche virali per la sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2) raggiungono il picco prima […]
12 Ottobre 2020 / 12 Ottobre 2020
Immagine: quanto dura SARS-CoV-2 su superfici diverse? Credito: CSIRO I ricercatori del CSIRO, l’agenzia scientifica nazionale australiana, hanno scoperto che SARS-CoV-2, il virus responsabile di COVID-19, può sopravvivere fino a 28 giorni su superfici comuni tra cui banconote e vetro, come quello che si trova sugli schermi dei telefoni cellulari e acciaio inossidabile. La ricerca, condotta […]
5 Ottobre 2020 / 5 Ottobre 2020
COVID-19, la malattia causata dal coronavirus SARS-CoV-2, è una malattia respiratoria che può portare a polmonite e sindrome da distress respiratorio acuto. Sebbene alcune persone possano manifestare solo una malattia lieve, altre possono sviluppare sintomi gravi e potenzialmente fatali. Una delle caratteristiche notevoli del virus sono le sue proteine spike, che consentono al virus di […]
4 Ottobre 2020
Un importante ostacolo ai test su larga scala per l’infezione da SARS-CoV-2 nel mondo in via di sviluppo è la carenza di sostanze chimiche chiave, o reagenti, necessari per il test, in particolare quelli utilizzati per estrarre il materiale genetico del virus, o RNA. Un team di scienziati dell’Università del Vermont, che lavora in collaborazione […]