Virus e parassiti
3 Gennaio 2024
SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain- Di Zhang Nannan, Accademia cinese delle scienze- SARS-CoV-2 stabilizza gli mRNA dell’ospite per indurre una tempesta di citochine. Credito: gruppo di Xue Yuanchao Negli ultimi quattro anni, l’agente patogeno responsabile della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19), SARS-CoV-2, ha infettato più di 770 milioni di persone e causato più di 6,9 milioni di […]
Leggi tutto »
18 Dicembre 2023
Uno studio ha scoperto che il virus SARS-CoV-2 può rimanere nei polmoni fino a 18 mesi dopo l’infezione, sfidando l’idea che non sia rilevabile dopo il recupero iniziale. Questa persistenza è legata a un fallimento del sistema immunitario innato. La ricerca, confermando l’esistenza di “serbatoi virali” simili a quelli dell’HIV, evidenzia il ruolo delle cellule […]
10 Dicembre 2023
COVID-19-Immagine Credit Public domain- Dall’Istituto Pasteur Lo studio ha dimostrato che il virus SARS-CoV-2 viene trasmesso da un macrofago all’altro attraverso proiezioni cellulari simili a ponti, che gli consentono di diffondersi. Il nucleo cellulare è evidenziato in rosa e la proteina virale NSP3 è evidenziata in verde. Crediti: Marie Lazzerini, Nicolas Huot, Istituto Pasteur- Una o due […]
4 Dicembre 2023
Una ricerca condotta dall’Università del Queensland mostra che il sovrappeso può compromettere la risposta anticorpale dell’organismo all’infezione da SARS-CoV-2, ma non la protezione offerta dalla vaccinazione. Responsabile della ricerca, Scuola di Chimica e Bioscienze Molecolari Ph.D. il candidato Marcus Tong, ha affermato che la scoperta si basa sulla ricerca esistente del team su come il COVID-19 […]
19 Novembre 2023 / 19 Novembre 2023
SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain- Inizialmente non era chiaro come il sistema immunitario avrebbe reagito alle infezioni da SARS-CoV-2 dopo una terza vaccinazione. Un team di scienziati del Centro medico universitario di Göttingen (UMG), in collaborazione con l’Università di Münster, ha ora indagato questa domanda nello studio CoV-ADAPT (“Risposte immunitarie umorali e cellulari del sistema immunitario adattivo […]
29 Settembre 2023
SARS-CoV-2- Immagine Credit Public Domain- Secondo un nuovo studio finanziato dal National Institutes of Health, SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19, può infettare direttamente le arterie del cuore e causare un’elevata infiammazione della placca di grasso all’interno delle arterie, aumentando il rischio di infarto e ictus. I risultati, pubblicati sulla rivista Nature Cardiovascolare Research, possono aiutare a […]
14 Settembre 2023
SARS-CoV-2-Immagine: la sicurezza evolutiva della mutagenesi letale guidata dal trattamento antivirale. Credito: PLOS Biologia (2023)- Ai pazienti affetti da COVID-19 vengono spesso prescritti farmaci antivirali che agiscono riducendo il numero di particelle virali circolanti nel corpo. Uno di questi farmaci, il Molnupiravir, induce il virus SARS-CoV-2 a generare mutazioni, alcune delle quali sono letali per il virus stesso. Le […]
8 Giugno 2023
SARS-CoV-2-Immagine: neuroni fusi (gialli) che esprimono il fusogeno Spike S dal virus SARS-CoV-2 e dal recettore umano hACE2. Credito: gli autori- I ricercatori dell’Università del Queensland hanno scoperto che virus come SARS-CoV-2 possono causare la fusione delle cellule cerebrali, avviando malfunzionamenti che portano a sintomi neurologici cronici. Il professor Massimo Hilliard e il Dottor Ramon Martinez-Marmol […]
Salute
17 Marzo 2023
SARS.CoV.2/ Mercato a Wuhan- Immagine: funzionari governativi hanno chiuso il mercato del pesce di Huanan a Wuhan, in Cina, il 1° gennaio 2020 dopo che i medici hanno notato un gruppo di insoliti casi di polmonite ad esso collegati. DAKE KANG/ASSOCIATED PRESS- Una ricercatrice in Francia ha identificato dati genetici precedentemente non divulgati provenienti da […]
12 Gennaio 2023
SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain- Anno nuovo, variante nuova. Proprio mentre gli scienziati stavano facendo i conti con la zuppa alfabetica delle varianti SARS-CoV-2 che circolano a livello globale – BQ.1.1, CH.1.1 e BF.7 – un lignaggio sembra salire in cima alla lista, grazie a una nuova peculiare mutazione. La sottovariante XBB.1.5 ora costituisce circa il 28% dei […]