Virus e parassiti
30 Aprile 2021
(SARS-CoV-2-Immagine:l’enzima umano METTL3 aggiunge gruppi metilici per introdurre m6A nell’RNA di SARS-CoV-2. Questa modifica impedisce all’RNA del virus di innescare molecole infiammatorie note come citochine. METTL3 porta anche a una maggiore espressione di geni pro-virali, quelli che codificano per le proteine necessarie per la replicazione e la sopravvivenza di SARS-CoV-2. Credito:UC San Diego Health Sciences). […]
Leggi tutto »
26 Aprile 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit UK). L’ultima variante del coronavirus SARS-CoV-2 , soprannominata B.1.617, è stata trovata prima in India e poi in altri paesi del mondo. Non è ancora chiaro quanto sia pericolosa. La variante è stata confermata solo il 25 marzo dal governo indiano, quindi i dati non sono ancora chiari al 100% sui suoi effetti […]
25 Aprile 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Columbia University Vagelos College of Physicians and Surgeons). Secondo un nuovo studio condotto da neuropatologi, neurologi e neuroradiologi presso il Columbia University Vagelos College of Physicians and Surgeons, SARS-CoV-2 probabilmente non infetta direttamente il cervello, ma può comunque infliggere danni neurologici significativi. “C’è stato un dibattito considerevole sul fatto che questo virus infetti il cervello, ma […]
24 Aprile 2021 / 24 Aprile 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). Una nuova ricerca dell’Università della California e dell’Università di Copenaghen ridefinisce il noto meccanismo di SARS-CoV-2 di infezione delle cellule umane, evidenziando un nuovo obiettivo per un semplice intervento terapeutico utilizzando anticoagulanti eparinici. La pandemia da coronavirus SARS-CoV-2 è tutt’altro che finita e ricercatori di tutto il mondo stanno cercando di […]
23 Aprile 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori hanno scoperto che una molecola naturale può bloccare efficacemente il legame di un sottoinsieme di anticorpi umani al virus SARS-CoV-2. La scoperta può aiutare a spiegare perché alcuni pazienti COVID-19 possono ammalarsi gravemente nonostante abbiano alti livelli di anticorpi contro il virus. Nella loro ricerca, pubblicata su Science Advances il 22 […]
19 Aprile 2021
(SARS-CoV-2-Immagine:i mercati a Wuhan, in Cina – come quello qui raffigurato il 3 aprile 2020 – sono stati temporaneamente chiusi sulla scia della diffusione del coronavirus. Un nuovo rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità suggerisce che tali mercati, o i loro fornitori, sono i luoghi più probabili in cui il virus ha iniziato a diffondersi. Ma […]
16 Aprile 2021
(SARS-CoV-2- Immagine:questa immagine al microscopio elettronico mostra SARS-CoV-2 isolato da un paziente negli Stati Uniti. Credito: NIAID-RML). Secondo una nuova valutazione pubblicata oggi sulla rivista medica Lancet, ci sono prove forti e coerenti che il virus SARS-CoV-2, che causa COVID-19, è trasmesso prevalentemente attraverso l’aria. Pertanto, le misure di salute pubblica che non riescono a trattare il virus […]
7 Aprile 2021 / 7 Aprile 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). Considerando la recente pandemia da SARS-CoV-2, sono in corso indagini significative per scoprire come la proteina Spike del virus si lega a una cellula umana al momento del processo di infezione, poiché queste informazioni sono utili nella progettazione di terapie e vaccini. Spike Protein of SARS-CoV-2 Virus. Credito di immagine: Design_Cells / […]
3 Aprile 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). Come con qualsiasi sistema biochimico, i virus, compreso SARS-CoV-2, sono sensibili a temperature estreme che denaturano le loro proteine costituenti e disabilitano gli aspetti funzionali dell’organismo. Diversi fattori influenzano la temperatura che può inattivare un virus, comprese le specifiche della struttura del virus particolare, la matrice di test impiegata, il suo […]
31 Marzo 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati hanno scoperto il tallone d’Achille della sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2)? Lo studio: “La mappatura antigenica del dominio N-terminale rivela un sito di vulnerabilità di SARS-CoV-2”, una nuova ricerca preclinica pubblicata sulla rivista Cell, mostra come gli anticorpi neutralizzanti che prendono di mira il dominio N-terminale del coronavirus potrebbero essere un […]