Salute
25 Maggio 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit: Pat Nolan). In uno studio proof-of-concept condotto dalla School of Veterinary Medicine, i cani hanno identificato campioni positivi a SARS-CoV-2 con un’accuratezza del 96%. Molti desiderano un ritorno alla “normalità” post-pandemica, che, per alcuni, può comportare concerti, viaggi e grandi raduni. Ma come stare al sicuro in mezzo a questi potenziali rischi per la […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
22 Maggio 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori della società canadese di biotecnologia Medicago riferiscono che le sperimentazioni di fase 1 di un vaccino a base vegetale per SARS-CoV-2 sono in corso e si dimostrano promettenti. Il team, guidato dal Dr.Brian Ward, Professore di Medicina e Microbiologia presso la McGill University, Canada, ha pubblicato i dati di […]
16 Maggio 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). Il coronavirus SARS-CoV-2 è scappato da un laboratorio? “L’idea merita una seconda occhiata”, dicono gli scienziati. In una lettera pubblicata Giovedi sulla rivista Science, essi sostengono che non vi sono ancora prove sufficienti per escludere la possibilità che SARS-CoV-2 sia sfuggito da un laboratorio in Cina. “Riteniamo che questa domanda meriti un’indagine […]
15 Maggio 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori in Canada e negli Stati Uniti hanno identificato un anticorpo monoclonale che neutralizza potentemente le varianti di SARS-CoV-2, l’agente responsabile della pandemia COVIdD-19. “Il nuovo anticorpo monoclonale LY-CoV1404 è un potente anticorpo legante SARS-CoV-2 che neutralizza tutte le varianti fonte di preoccupazione”, affermano Bryan Barnhar di AbCellera Biologics Inc. […]
14 Maggio 2021
(SARS-CoV-2-Immagine: l’RNA (giallo) del virus SARS-CoV-2 forma una struttura (multicolore, in basso a destra) che porta a uno spostamento nel frame di lettura del ribosoma (marrone). In questo modo, l’RNA virale controlla i livelli di produzione delle proteine virali). I virus come SARS-CoV-2 richiedono le risorse di una cellula infetta per replicarsi e quindi infettare […]
Primo piano Virus e parassiti
11 Maggio 2021 / 13 Maggio 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori negli Stati Uniti hanno fornito nuove prove a sostegno di una controversa ipotesi secondo cui i geni del coronavirus Sars-Cov-2 potrebbero convertirsi in DNA e integrarsi all’interno del genoma delle cellule infette. Il team afferma che l’RNA virale può essere espresso come trascritti chimerici con sequenze cellulari e virali […]
8 Maggio 2021
(SARS-CoV-2 nanotraps-Immagine per gentile concessione di Chen e Rosenberg et al.). I ricercatori dell’Università di Chicago hanno progettato un potenziale trattamento completamente nuovo per COVID-19: nanoparticelle che catturano i virus SARS-CoV-2 all’interno del corpo e quindi utilizzano il sistema immunitario del corpo per distruggerli. Questi “nanotrappole” attirano il virus imitando le cellule bersaglio che il […]
6 Maggio 2021
(SARS-CoV-2-Immagine:il virus progenitore (proCoV2) e i suoi discendenti iniziali sono nati in Cina, sulla base delle prime mutazioni di proCoV2 e delle loro posizioni, che sono state ricondotte a verificarsi 6-8 settimane prima dell’epidemia di Wuhan in Cina. Inoltre, il team scientifico ha anche dimostrato che una popolazione di ceppi con almeno tre differenze mutazionali […]
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). Poiché la pandemia SARS-CoV-2 continua a diffondersi a livello globale, gli scienziati stanno ancora imparando a conoscere le sue caratteristiche biologiche virali essenziali. Cosa accade subito dopo l’inalazione di SARS-CoV-2? Dove inizia l’infezione? Quali sono le caratteristiche della successiva diffusione del virus? In che modo le risposte dell’host potrebbero contenere rapidamente […]
3 Maggio 2021 / 13 Maggio 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori hanno sequenziato il genoma virale SARS-CoV-2 da campioni nello stato del Maharashtra e hanno trovato una combinazione unica di tre mutazioni che suggeriscono che il virus è in continua evoluzione per eludere la risposta immunitaria umana. Con la pandemia COVID-19 che continua a diffondersi in diverse parti del mondo, […]