Virus e parassiti
25 Maggio 2021
(SARS-CoV-2- Immagine Credit Public Domain). SARS-CoV-2, che è l’agente eziologico della pandemia da COVID-19, è un coronavirus identificato relativamente di recente che da allora si è diffuso in tutto il mondo. Si ritiene che SARS-CoV-2 sia di natura zoonotica, in quanto il virus probabilmente si è trasferito da un animale a un ospite umano a […]
Leggi tutto »
31 Ottobre 2013 / 31 Ottobre 2013
Gli scienziati hanno scoperto che due nuovi coronavirus trovati nei pipistrelli cinesi chiamati “ferro di cavallo”, sono dei parenti stretti del SARS-coronavirus. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature . Secondo i ricercatori provenienti da Stati Uniti, Cina e Australia, in precedenza i pipistrelli sono stati ignorati come progenitori diretti del virus, per mancanza di elementi di […]
11 Marzo 2013
Nuovo virus dell’influenza chiamato coronavirus simile a quello della SARS, è stato identificato. Un nuovo virus dell’influenza, identificato nel settembre del 2012, simile a quello della SARS, chiamato o coronavirus o NCoV, ha colpito una decina di persone in tutto il mondo nel corso degli ultimi mesi, la metà delle quali è morta. Coronavirus “cresce […]
Salute
12 Ottobre 2012 / 12 Ottobre 2012
La SARS (acronimo di Severe Acute Respiratory Sindrome, ovvero Sindrome Respiratoria Acuta Grave) è una malattia infettiva acuta, causata da un nuovo tipo di virus, denominato SARS-CoV, appartenente alla famiglia dei Coronavirus. La malattia, che si connota come una polmonite atipica, si manifesta dopo un periodo di incubazione di 2-7 giorni, fino ad un massimo […]