Tumori
2 Marzo 2024 / 2 Marzo 2024
Sarcoma di kaposi-Immagine Credit Public Domain. I ricercatori della Cleveland Clinic hanno scoperto un meccanismo chiave utilizzato dall’herpesvirus associato al sarcoma di Kaposi (KSHV), noto anche come herpesvirus umano 8 (HHV8), per indurre il cancro. La ricerca indica nuove opzioni terapeutiche efficaci per i tumori associati a KSHV, tra cui il sarcoma di Kaposi, il linfoma […]
Leggi tutto »
18 Agosto 2020
Immagine: MHV-68 è un herpesvirus geneticamente correlato al KSHV che viene utilizzato per comprendere i meccanismi della persistenza e della cancerogenesi del sarcoma di Kaposi. Credito: Pedro Simas. L’herpesvirus associato al sarcoma di Kaposi (KSHV) è uno dei sette virus noti che provocano il cancro negli esseri umani ed è responsabile del sarcoma di Kaposi, […]
7 Settembre 2018 / 7 Settembre 2018
In una piccola coorte di pazienti con sarcoma di Kaposi associato all’HIV trattati con inibitori del checkpoint immunitario, oltre il 65% aveva una remissione parziale o completa. Lo studio è stato pubblicato su Cancer Immunology Research, una rivista dell’American Association for Cancer Research, da Natalie Galanina, oncologa presso il Moores Cancer Center della UC San Diego Health. […]