Alimentazione & Benessere Salute
25 Gennaio 2015
Anche se l’associazione tra consumo di sale ed ipertensione è ben nota, il meccanismo sottostante non è ancora ben compreso. Ora, un nuovo studio sui ratti rivela che l’assunzione di sale a lungo termine, interferisce con i circuiti cerebrali che normalmente sopprino la pressione alta. I ricercatori, guidati da Charles Bourque, docente presso la Facoltà […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
29 Agosto 2014
Una nuova ricerca pubblicata nel Journal of Neurology, Neurosurgery & Psychiatry, ritiene che ci possa essere un legame tra consumo di sale ed il peggioramento dei sintomi nella sclerosi multipla (SM). Il sodio alimentare è un elemento di cui il corpo ha bisogno per funzionare correttamente. Il corpo usa il sodio per controllare la pressione sanguigna e il volume di […]
Alimentazione & Benessere
23 Agosto 2013 / 23 Agosto 2013
Chi è ad alto rischio di sviluppare problemi di salute legati al consumo di sale? Le persone oltre i 50 anni Le persone che hanno la pressione alta o leggermente elevata Le persone che hanno il diabete Cosa succede al mio corpo se mangio troppo sodio? Nella maggior parte delle persone, i reni hanno difficoltà […]
Cuore e circolazione
22 Aprile 2013 / 28 Aprile 2013
Ipertensione arteriosa: non sempre è colpa del sale. Nel pensiero popolare, contestare il collegamento del sodio all’ ipertensione arteriosa è equivalente a chiedersi se la terra è rotonda. Tuttavia, alcuni esperti ritengono che il sale non fa salire la pressione sanguigna in tutte le persone, ma solo in quelle che sono “sale sensibili.” Solo il 10 per […]
Sistema Immunitario
7 Marzo 2013
Maggiore assunzione di sale nella dieta può favorire un gruppo di cellule immunitarie aggressive che inducono malattie autoimmuni.Questo è il risultato di uno studio condotto internazionale pubblicato sulla rivista Nature. Nelle malattie autoimmuni, il sistema immunitario attacca i tessuti sani invece di combattere gli agenti patogeni. Negli ultimi decenni, gli scienziati hanno osservato un aumento costante […]
31 Agosto 2012
La sostituzione del sale con la salsa di soia potrebbe ridurre di 1/3 il livelli di sodio in alcuni prodotti, pur mantenendo il sapore salato degli alimenti. Lo studio, pubblicato su Qualità e Preferenze, valuta il gradimento dei consumatori, dei prodotti a basso contenuto di sale, sostituito con salsa di soia. Il gruppo di ricerca […]
25 Luglio 2012
La comunità scientifica ha sempre saputo che le persone che seguono diete ricche di sale sono più esposte a problemi di osteoporosi e calcoli renali. I ricercatori dell’Università di Alberta in Canada potrebbero aver risolto questo enigma attraverso uno studio con modelli animali di laboratorio e cellule. Il team ha recentemente scoperto un importante collegamento […]