Occhi
31 Maggio 2021
(Retinite pigmentosa-Immagine: un compito di rilevamento visivo dallo studio. All’uomo viene chiesto di determinare la presenza o l’assenza di una tazza nera sulla scrivania bianca. Credito: J.-A. Sahel et al./Nat. Med.). Il primo test clinico di successo di una tecnica chiamata optogenetica ha permesso a una persona di vedere per la prima volta da decenni, con l’aiuto di occhiali che […]
Leggi tutto »
17 Aprile 2021 / 17 Aprile 2021
Una terapia genica protegge le cellule dell’occhio nei topi con retinite pigmentosa, una malattia rara che causa la perdita della vista, soprattutto se utilizzata in combinazione con altre terapie geniche, secondo uno studio pubblicato oggi su eLife. I risultati dello studio suggeriscono che questa terapia, utilizzata da sola o in combinazione con altre terapie geniche […]
20 Giugno 2019
Immagine, le sezioni retiniche di un paziente con retinite pigmentosa mostrano la microglia (verde) che migrano nello strato fotorecettore (blu) una volta iniziata la degenerazione.L’inserto mostra la microglia che esprime C3 (rosso), che si è verificata nel contesto della degenerazione dei fotorecettori. (Credito: NEI). I ricercatori del National Eye Institute hanno scoperto che il sistema del […]
13 Maggio 2018
I ricercatori della Columbia University hanno sviluppato una nuova tecnica per il potente strumento di modifica dei geni CRISPR per ripristinare la funzionalità retinica nei topi affetti da una malattia degenerativa della retina, la retinite pigmentosa. Questa è la prima volta che i ricercatori hanno applicato con successo la tecnologia CRISPR a un tipo di malattia ereditaria […]
2 Maggio 2018
Più di 2 milioni di persone in tutto il mondo vivono con condizioni retiniche ereditarie e non curabili, inclusa la retinite pigmentosa, che erode lentamente la vista. Lo sviluppo di trattamenti è una sfida per gli scienziati, poiché queste condizioni sono causate da oltre 4.000 mutazioni genetiche, ma molte di queste mutazioni hanno qualcosa in comune: […]
21 Aprile 2017
Immagine: una micrografia confocale di retina di topo raffigurante lo strato di fibre ottiche. Credit: immagine gentilmente concessa dal Centro Nazionale per la Microscopia e Imaging Research, UC San Diego. “La retinite pigmentosa è una patologia che appartiene a un gruppo di malattie ereditarie caratterizzate da una degenerazione progressiva della retina in entrambi gli occhi. Provoca […]
15 Novembre 2016
I ricercatori della Columbia University Medical Center (CUMC), hanno dimostrato che la perdita della vista associata ad una forma di retinite pigmentosa (RP) può essere rallentata notevolmente riprogrammando il metabolismo dei fotorecettori, o sensori della luce, nella retina. Lo studio, condotto sui topi, rappresenta un nuovo approccio per il trattamento della retinite pigmentosa e mira […]
28 Settembre 2016 / 28 Settembre 2016
Immagine: Jonathan Lin (a sinistra) e Rajendra S. Apte, della Washington University School of Medicine di St. Louis. Credit: Robert Boston / Washington University Una nuova ricerca pubblicata in Cell Reports, identifica un potenziale target per il trattamento della retinite pigmentosa e della degenerazione maculare senile secca avanzata. Nello studio, i ricercatori della Washington University in St. Louis School […]
28 Gennaio 2016 / 28 Gennaio 2016
I ricercatori della Columbia University Medical Center (CUMC) e dell’l’Università Iowa hanno usato una nuova tecnologia di editing genetico chiamata CRISPR, per riparare una mutazione genetica responsabile della retinite pigmentosa (RP), una condizione ereditaria che provoca la degradazione della retina e porta alla cecità in almeno 1,5 milioni di casi in tutto il mondo. Lo […]
14 Ottobre 2015
La terapia genica ha conservato la visione in uno studio condotto su cani affetti da retinite pigmentosa in fase avanzata. I risultati della ricerca, finanziata dal National Eye Institute (NEI), parte del National Institutes of Health, contribuiscono a gettare le basi necessarie per spostare la terapia genica in studi clinici sulle persone affette da retinite […]