Salute
18 Febbraio 2025
Restrizione calorica: immagine credit public domain. Ecco una statistica interessante da menzionare a tavola: per ogni cellula umana nel tuo corpo, hai circa dieci cellule non umane che vivono nel tuo intestino. In altre parole, ci sono circa 100 trilioni di microrganismi che vivono nel tuo intestino. In che modo questa massa di microrganismi influisce sulla […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere
5 Marzo 2024
La restrizione calorica può promuovere il ringiovanimento muscolare e percorsi sanitari essenziali, come supportato dallo studio CALERIE. Il ridotto apporto calorico avvantaggia la forza muscolare e ha un impatto sui geni, aumentando in particolare i geni del metabolismo energetico e riducendo l’infiammazione. Lo studio NIH suggerisce che una piccola riduzione delle calorie giornaliere è benefica per […]
16 Ottobre 2023
Restrizione calorica-Immagine Credit Public Domain- Secondo i ricercatori del National Institutes of Health e i loro colleghi, ridurre l’apporto calorico complessivo può ringiovanire i muscoli e attivare percorsi biologici importanti per una buona salute. È noto da tempo che ridurre le calorie senza privare il corpo di vitamine e minerali essenziali, noto come restrizione calorica, […]
10 Febbraio 2023
In uno studio controllato randomizzato, primo nel suo genere, un team internazionale di ricercatori guidato dal Butler Columbia Aging Center presso la Mailman School of Public Health della Columbia University ha dimostrato che la restrizione calorica può rallentare il ritmo dell’invecchiamento negli adulti sani. L’ipotesi della geroscienza propone che la terapia per rallentare o invertire […]
11 Febbraio 2022
(Restrizione calorica-Immagine Credit Public Domain). Decenni di ricerca hanno dimostrato che i limiti all’assunzione di calorie da parte di mosche, vermi e topi possono aumentare la durata della vita in condizioni di laboratorio. Ma non è chiaro se tale restrizione calorica possa fare lo stesso per gli esseri umani. Ora un nuovo studio guidato dai ricercatori della […]
13 Marzo 2021
(Restrizione calorica-Immagine Credit Public Domain). Se vuoi ridurre i livelli di infiammazione in tutto il corpo, ritardare l’insorgenza di malattie legate all’età e vivere più a lungo, segui la restrizione calorica e mangia meno cibo. Questa è la conclusione di un nuovo studio condotto da scienziati statunitensi e cinesi che fornisce il rapporto più dettagliato […]
9 Marzo 2020
Immagine: Public Domain “Se desideri ridurre i livelli di infiammazione in tutto il corpo, ritardare l’insorgenza di malattie legate all’età e vivere più a lungo, devi mangiare meno cibo e adottare la restrizione calorica”. Questa è la conclusione di un nuovo studio condotto da scienziati statunitensi e cinesi che fornisce il rapporto più dettagliato fino […]
31 Agosto 2018
I topi sottoposti a restrizione calorica vivono più a lungo e sono più sani e più magri. Un team di ricercatori finanziato dalla SNSF potrebbe aver trovato la ragione di questo effetto positivo: gran parte di esso dipende dalle comunità microbiche intestinali e da come esse influenzano il sistema immunitario. I ricercatori hanno anche trovato composti che imitano […]
29 Marzo 2018 / 29 Marzo 2018
Gli scienziati sanno da tempo che la restrizione calorica può respingere i segni fisiologici dell’invecchiamento, come dimostrato da studi su moscerini della frutta, nematodi, roditori e persino persone. La riduzione di calorie di circa un terzo può fruttare una miriade di benefici per la salute e, in alcuni casi, prolungare la durata della vita. Dal […]
23 Marzo 2018
Immagine: Credit: Redman et al./ Cell Metabolism. Uno dei primi studi che ha esplorato gli effetti della restrizione calorica sugli esseri umani, ha dimostrato che il taglio del consumo calorico del 15% per 2 anni ha rallentato l’invecchiamento e il metabolismo e protetto dalle malattie legate all’età. Lo studio, che apparirà oggi 22 marzo 2018 sulla rivista Cell Metabolism, […]