Salute
28 Novembre 2021
(Resistenza ai farmaci-Immagine: cellula infettata da particelle di HIV (giallo). Credito: Istituto nazionale di allergie e malattie infettive (NIAID)). Alla fine degli anni ’80, quando furono introdotti per la prima volta i trattamenti per l’HIV, i pazienti sviluppavano spesso resistenza a tali trattamenti entro sei mesi. L’introduzione di regimi di trattamento con tripli farmaci negli anni ’90 aveva […]
Leggi tutto »
Tumori
25 Ottobre 2015 / 25 Ottobre 2015
Individuato il meccanismo di resistenza ai farmaci chemioterapici nelle cellule tumorali. Circa la metà di tutti i tumori manca un gene chiamato p53, che aiuta le cellule sane a prevenire mutazioni genetiche. Molti di questi tumori sviluppano resistenza ai farmaci chemioterapici che uccidono le cellule danneggiando il loro DNA. I biologi del MIT, Massachusetts Institute […]