Salute
29 Febbraio 2024
Il farmaco terapeutico Rapamicina, normalmente utilizzato nella terapia del cancro e dopo i trapianti di organi, può prolungare la durata della vita e la salute degli animali da laboratorio. Comprendere come la Rapamicina prolunga la durata della vita è importante, poiché aiuta a prevenire effetti collaterali indesiderati. Sappiamo che la Rapamicina prolunga la durata della […]
Leggi tutto »
16 Febbraio 2022
La Rapamicina dovrebbe essere prescritta come integratore antietà? Questa è la domanda che si pongono gli autori di questo commento dopo una breve panoramica di ciò che è noto sugli effetti benefici della Rapamicina sui meccanismi rilevanti dell’invecchiamento. La ricerca sull’inibizione dei due complessi mTOR, mTORC1 e mTORC2, tramite composti come la Rapamicina, è attualmente ben finanziata. Numerose aziende stanno […]
31 Maggio 2019
Sono in corso studi clinici per testare se la rapamicina, un farmaco che è stato utilizzato come immunosoppressore per decenni, potrebbe anche trattare il cancro e la neurodegenerazione. Gli scienziati sono anche interessati ad esplorare le sue proprietà anti-invecchiamento. Rapamicina prende il nome da Rapa Nui, termine nato nell’ isola di Pasqua. Negli anni ’60, […]
21 Maggio 2014 / 21 Maggio 2014
Un approccio che ha dimostrato di rallentare il processo di invecchiamento è la restrizione dietetica, ma la nuova ricerca della Linus Pauling Institute presso la Oregon State University aiuta a spiegare l’azione della rapamicina farmaco che sembra imitare quel processo. La rapamicina, un antibiotico e immunosoppressori approvato per l’uso circa 15 anni fa, ha suscitato […]
Tumori
4 Agosto 2012 / 26 Febbraio 2013
Gli scienziati della UC Santa Barbara hanno dimostrato in Laboratorio che un nuovo farmaco è efficace nella malattia renale ereditaria, conosciuta come malattia autosomica dominante del rene policistico (HDPK oDPK). I risultati sono frutto di una collaborazione tra l’Università della California ed una Società Biotech con sede a Indiana. Lo studio è stato pubblicato sulla […]