Virus e parassiti
23 Settembre 2024 / 23 Settembre 2024
Siamo in quel periodo dell’anno in cui i virus respiratori iniziano a circolare ampiamente, ma come si fa a distinguere i sintomi di un raffreddore, dell’influenza e del COVID? Il Dott. William Brian Glenn, dell’Hackensack Meridian Medical Group nel New Jersey, condivide ciò che è necessario sapere per essere pronti ad affrontare qualsiasi virus si […]
Leggi tutto »
18 Marzo 2023
Raffreddore, influenza o COVID-Immagine: in inverno, i casi di raffreddore, influenza e COVID-19 raggiungono spesso il picco. Le basse temperature e l’umidità sono in parte responsabili. INVINCIBLE_BULLDOG/ISTOCK/GETTY IMAGES PLUS Raffreddore, influenza o COVID: la bassa umidità e le temperature possono rendere più probabili le infezioni. Raffreddore, influenza e virus respiratorio sinciziale o RSV, sono tutte […]
Primo piano Virus e parassiti
24 Giugno 2021 / 25 Giugno 2021
(Raffreddore-Immagine Credit Public Domain). L’esposizione al rinovirus, la causa più frequente del comune raffreddore, può proteggere dall’infezione del virus SARS-CoV-2 secondo i ricercatori della Yale University. In un nuovo studio, i ricercatori hanno scoperto che il comune virus respiratorio avvia l’attività dei geni stimolati dall’interferone, molecole di risposta precoce nel sistema immunitario che possono fermare […]
8 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Con l’avvicinarsi della stagione influenzale, un sistema sanitario pubblico teso può avere un alleato sorprendente: il comune virus del raffreddore. “Il Rinovirus, la causa più frequente di raffreddori comuni, può impedire al virus dell’influenza di infettare le vie aeree attivando le difese antivirali del corpo“, riferiscono i ricercatori della Yale University il […]
Medicina Alternativa
8 Dicembre 2013
L’uso di foglie di ulivo e dell’olio, è rinomato per i benefici nutrizionali e per la salute, da migliaia di anni. L’estratto di foglie di ulivo è stato tradizionalmente usato in tutte le regioni del Medio Oriente e del Mediterraneo, per curare le ferite e le infezioni. Il suo utilizzo rappresenta uno dei modi migliori […]
26 Settembre 2013
Il raffreddore è una comune condizione infettiva virale, causata da Rhinovirus con conseguente rinofaringite acuta. È un’affezione non grave, delle prime vie respiratorie e in particolare del naso e della gola, molto fastidiosa.Tosse persistente, naso che cola, mal di testa, sono alcuni dei sintomi del raffreddore. Di seguito l’elenco di 10 rimedi naturali utili per combattere il raffreddore : 1) La vitamina […]
2 Marzo 2013 / 2 Marzo 2013
Dalla dispensa al capezzale…. si possono fare in un attimo,rimedi casalinghi per aiutare a prevenire i raffreddori stagionali o curare un caso ostinato di influenza. The all’aglio fresco potenziatore immunitario. Un noto rinforzante del sistema immunitario, l’aglio, brilla come una pianta antibatterica e antivirale per combattere raffreddori, tosse e l’influenza. Uno dei modi migliori per sfruttare […]
Salute
21 Febbraio 2013 / 21 Febbraio 2013
Perchè alcune persone si ammalano più spesso di raffreddore? I ricercatori della Carnegie Mellon University hanno identificato un marcatore biologico nel sistema immunitario che – a partire da circa 22 anni – prevede la nostra capacità di combattere il comune raffreddore. Pubblicato sul Journal of American Medical Association (JAMA) e guidato da Carnegie Mellon Sheldon […]
18 Gennaio 2013
E ‘quasi il picco della stagione invernale , il che significa tosse, raffreddore, influenza e varie altre malattie delle vie respiratorie in aumento. Tali condizioni sono in genere il risultato di una dieta povera, bassa immunità e mancanza di esposizione alla luce solare naturale, ma il loro sviluppo non deve essere considerato inevitabile, soprattutto se si […]
10 Settembre 2012 / 10 Settembre 2012
Charles B.Inlander, Presidente della The People?s Medical Society, consiglia 12 rimedi naturali per prevenire raffreddore ed influenza: 1) Lavarsi spesso le mani. Raffreddore e virus influenzale si diffondono attraverso il contatto diretto. I germi possono vivere per ore e in alcuni casi per settimane e possono essere trasmessi a persone che toccano con le mani […]