Pelle
30 Settembre 2017
Secukinumab è sicuro ed efficace come trattamento per i pazienti con psoriasi del cuoio capelluto da moderata a grave, secondo uno studio pubblicato nell’edizione di ottobre del Journal of the American Academy of Dermatology. Jerry Bagel, del Centro di trattamento della psoriasi del Central New Jersey a East Windsor e colleghi, ha condotto uno studio di […]
Leggi tutto »
13 Giugno 2017
Un nuovo studio della Northwestern Medicine, pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, ha dimostrato che una specifica classe di cellule del sistema immunitario rappresentano un legame finora sconosciuto tra il colesterolo alto e lo sviluppo di sintomi caratteristici della psoriasi. Gli scienziati sanno da tempo che i pazienti con psoriasi, una malattia infiammatoria che provoca […]
Medicina Alternativa
25 Novembre 2016
La curcuma è nota soprattutto per l’aggiunta di sapore ai piatti indiani. È una spezia di colore giallo con potenti proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti. Può essere utilizzata in forma di polvere o radice o come supplemento dietetico. I ricercatori hanno studiato l’uso della curcuma nella prevenzione e gestione di una serie di condizioni, in particolare […]
9 Settembre 2016
Uno studio di fase 1 dimostra che un nuovo tipo di terapia RNA potrebbe essere usata per combattere la psoriasi, una malattia debilitante della pelle che colpisce circa il 3 per cento della popolazione mondiale. I ricercatori hanno lottato per decenni per utilizzare terapie RNA nella lotta contro le malattie genetiche. Ora, una nuova versione […]
15 Giugno 2016
La psoriasi è una delle malattie più comuni della pelle umana. I casi più gravi della malattia vengono trattati con farmaci immunosoppressori per sedare il prurito e l’artrite che sono le caratteristiche del disturbo. Tuttavia, la somministrazione prolungata di questi farmaci può rendere i pazienti vulnerabili alle infezioni e ad altri effetti collaterali indesiderati. Ora, i […]
10 Giugno 2016 / 10 Giugno 2016
Circa l’80 per cento dei pazienti con psoriasi da moderata a grave, hanno visto la loro malattia completamente o quasi completamente scomparire grazie ad un nuovo farmaco chiamato Ixekizumab, secondo tre grandi studi clinici a lungo termine condotti dalla Northwestern Medicine. I risultati di questi studi di fase III sono stati pubblicati nel New England Journal […]
Salute
28 Aprile 2016 / 28 Aprile 2016
La psoriasi, malattia infiammatoria cronica della pelle, è associata al diabete di tipo 2, indice di massa corporea e obesità, secondo uno studio condotto su gemelli danesi. Lo studio suggerisce anche la possibilità di una causa genetica comune tra psoriasi e obesità. Lo studio è stato pubblicato online da JAMA Dermatology. Diversi fattori possono spiegare questa […]
23 Marzo 2016 / 10 Giugno 2016
La capacità di trattare con successo pazienti affetti da moderata a grave psoriasi è migliorata in modo significativo nel corso degli ultimi anni, con lo sviluppo di terapie più mirate. IL-17A, un membro della famiglia IL-17 interleuchine, è coinvolto nella regolazione del sistema immunitario innato e adattativo ed è stato identificato come una citochina chiave […]
Pelle Salute
14 Marzo 2015
Molti pazienti affetti da psoriasi hanno mostrato un recupero significativo dopo solo una singola dose di trattamento sperimentale con un anticorpo umano che blocca una proteina di segnalazione immunitaria, cruciale per la malattia. Entro la fine della sperimentazione, condotta dalla Rockefeller University e dai altri sette centri, quasi tutti i 31 pazienti sottoposti alla cura, […]
27 Febbraio 2015 / 27 Febbraio 2015
Un codice di tre caratteri porta sollievo ai pazienti affetti da psoriasi: è IL-4, abbreviazione della molecola di segnalazione endogena interluchina 4. La sostanza è nota per inibire l’infiammazione, ma ad oggi, il suo meccanismo d’azione non è stato ancora ben compreso. Gli scienziati della Technische Universität München (TUM) and the University of Tübingen, hanno […]