Cervello e sistema nervoso
24 Settembre 2018 / 24 Settembre 2018
Immagine: cervelli di persone a rischio di psicosi mostrano uno schema che può aiutare a prevedere se andranno a sviluppare la schizofrenia a tutti gli effetti, secondo un nuovo studio condotto da Yale. Credit: Yale University. Cervelli di persone a rischio di psicosi mostrano uno schema che può aiutare a prevedere se andranno a sviluppare la […]
Leggi tutto »
30 Agosto 2018
Una ricerca del King’s College di Londra ha scoperto che una singola dose di estratto di cannabis, il cannabidiolo, può aiutare a ridurre le anomalie della funzionalità cerebrale osservate nelle persone con psicosi. I risultati del un nuovo studio finanziato da MRC, pubblicato su JAMA Psychiatry, forniscono le prime prove di come il cannabidiolo agisce nel […]
22 Marzo 2018 / 22 Marzo 2018
Un recente articolo scientifico ha rivelato che alcuni nutrienti presenti nel cibo possono aiutare a ridurre i sintomi della malattia psicotica, se utilizzati nelle prime fasi del trattamento. La revisione sistematica, guidata dal Dr. Firth, Research Fellow presso il NICM Health Research Institute, Western Sydney University e honorary Research Fellow presso l’Università di Manchester, ha indagato […]
Salute
17 Dicembre 2017
Un composto presente nella cannabis, il cannabidiolo, può trattare efficacemente la psicosi, secondo un nuovo studio. I pazienti psichiatrici infatti, trattati il cannabidiolo, hanno mostrato una significativa riduzione dei sintomi psicotici. (Vedi anche:Cannabis Terapeutica: caratteristiche e indicazioni sull’utilizzo a scopo medico). I disturbi psicotici colpiscono dal due al tre per cento della popolazione. Di solito iniziano all’inizio dell’età […]
16 Ottobre 2012
Gli artisti, le persone creative, sono folli o semplicemente brillanti? Secondo una ricerca riportata in Psychological Science , una rivista della Association for Psychological Science, forse sono entrambi le cose. Al fine di esaminare la relazione tra psicosi e creatività, lo psichiatra Szabolcs Keri di Semmelweis in Ungheria, ha concentrato la sua ricerca sulla neuregulina 1, un gene […]