Intestino e stomaco
25 Gennaio 2020
Immagine: una maggiore comprensione scientifica del ruolo dei microbi nell’uomo e in altri animali ha portato allo sviluppo di probiotici per migliorare la salute. Credito: Shutterstock I probiotici sono organismi vivi e necessari per il benessere dell’organismo, conosciuti e utilizzati più che altro per la capacità di ricolonizzare l’intestino dopo l’utilizzo di medicinali e antibiotici […]
Leggi tutto »
Salute
7 Gennaio 2020
Nei pazienti in condizioni critiche, i probiotici sono associati alla batteriemia da ceppi probiotici e possono evolversi in risposta alla somministrazione di antibiotici. Lo studio, condotto dal Department of Dermatology and Center for Early Cancer Detection and Research (CEDAR), Knight Cancer Institute, Oregon Health and Science University, Portland Operative Care Division, VA Portland Health Care […]
Alimentazione & Benessere
20 Novembre 2019 / 20 Novembre 2019
“I probiotici non sono innocui”, afferma un nuovo studio pubblicato il 7 novembre 2019 sulla rivista Nature Medicine. In effetti, alcuni pazienti possono essere messi seriamente a rischio dai batteri presenti nei probiotici. I medici devono valutare i rischi dei probiotici nei pazienti gravemente malati o immunocompromessi prima di prescriverli, poiché i loro benefici possono […]
13 Novembre 2019
Immagine, Credit: CC0 Public Domain. È ormai consuetudine, per i pazienti nel reparto di terapia intensiva (ICU) sia bambini che adulti, ricevere probiotici. Spesso vengono somministrati per contrastare la diarrea causata dagli antibiotici. Vi è anche interesse nell’uso proattivo dei probiotici in terapia intensiva. Un ampio studio clinico multicentrico in Canada sta testando se i […]
6 Ottobre 2019 / 6 Ottobre 2019
Una nuova ricerca suggerisce che un regime di terapia probiotica individualizzata può migliorare i sintomi della gotta, la malattia renale correlata alla gotta e altri segni di sindrome metabolica. Lo studio è stato presentato all’American Physiological Society (APS) Aldosterone ed ENaC in Health and Disease: The Kidney and Beyond Conference a Estes Park, Colo. La […]
29 Ottobre 2018
I probiotici non sono sempre “batteri buoni”, secondo un recente studio condotto dagli ingegneri dell’Università del Texas ad Austin e completato con successo. Si tratta del primo studio che indaga il meccanismo di sviluppo di una malattia utilizzando la tecnologia organo-su-un-chip. I ricercatori della Cockrell School of Engineering sono stati in grado di far luce su […]
18 Ottobre 2018
Nella lotta contro i batteri resistenti ai farmaci, i ricercatori del MIT hanno arruolato l’aiuto di batteri benefici noti come probiotici. In un nuovo studio, i ricercatori hanno dimostrato che una combinazione di antibiotici e probiotici, potrebbe sradicare due ceppi di batteri resistenti ai farmaci che spesso infettano le ferite. Per ottenere ciò, hanno incapsulato i batteri […]
23 Aprile 2018
Una maggiore consapevolezza dell’importanza dei microbi che vivono nel nostro intestino ha stimolato una grande quantità di ricerche sul microbioma e ha alimentato un settore di probiotici in piena espansione. Un nuovo studio suggerisce che i probiotici possono migliorare non solo la salute del nostro intestino, ma anche la salute del fegato. “I probiotici sono stati […]
Sistema Immunitario
3 Marzo 2017
La febbre da fieno indica quelle forme di rinite allergica che si ripetono annualmente e sono causate da una reazione della mucosa degli occhi, del naso e delle vie respiratorie ai pollini stagionali, ma anche alla polvere, ad alcuni tipi di volatili, al pelo animale (soprattutto felino) e ad altri elementi irritanti. Secondo un nuovo […]
Cervello e sistema nervoso
13 Novembre 2016 / 13 Novembre 2016
Un gruppo di ricerca dall’Iran ha dimostrato, per la prima volta, che una dose giornaliera di probiotici per 3 mesi, ha migliorato la memoria e la capacità di pensare nelle persone con malattia di Alzheimer. I ricercatori hanno scoperto che i pazienti affetti da Alzheimer che hanno consumato latte arricchito con batteri vivi benefici ogni […]