Cuore e circolazione
11 Aprile 2023
Placca aterosclerotica-Immagine:Astratto grafico. Credito: Circulation Research- L’aterosclerosi è la principale causa alla base delle malattie cardiovascolari (CVD). In questo processo, la placca aterosclerotica fatta di grasso, colesterolo, calcio e altre sostanze si accumula sulle pareti delle arterie. La placca che rimane sulla parete dell’arteria è considerata “stabile”, sebbene nel tempo possa indurirsi e restringere le arterie. La placca […]
Leggi tutto »
Salute
3 Dicembre 2021
(Placca aterosclerotica-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori di Skoltech e i loro colleghi si sono avvicinati di un passo a una sonda endoscopica optoacustica funzionante, un dispositivo che potrebbe scivolare all’interno di un vaso sanguigno e analizzare le placche aterosclerotiche illuminandole con luce laser per farle oscillare come la membrana di un altoparlante e tradire […]
5 Novembre 2013
L’aterosclerosi è una malattia infiammatoria con accumulo di colesterolo nelle pareti dei vasi. La placca aterosclerotica quando si rompe può porta ad attacchi di cuore o ictus. Le cellule T sono importanti cellule immunitarie capaci di dirigere la risposta immunitaria e sono presenti nelle placche in tutte le loro fasi. In questo studio i ricercatori hanno identificato una citochina prodotta dalle cellule […]