Alimentazione & Benessere
4 Dicembre 2024
Ricerche preliminari suggeriscono che gli individui che consumano peperoncino potrebbero avere una vita più lunga e un rischio notevolmente ridotto di morte per malattie cardiovascolari o cancro. Secondo un’analisi dei dati relativi a dieta e mortalità provenienti da quattro ampi studi internazionali, il consumo di peperoncino può ridurre del 26% il rischio relativo di mortalità per malattie […]
Leggi tutto »
Medicina Alternativa
22 Febbraio 2022
(Peperoncino piccante-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati dell’Università di Adelaide hanno trovato una possibile soluzione per l’obesità. E per quanto sia difficile da credere, pensano che il peperoncino possa diventare il nuovo trattamento. La scienza dimostra che una dieta ricca di grassi può compromettere importanti recettori situati nello stomaco che segnalano la pienezza. Di solito ci sentiamo […]
16 Novembre 2021 / 16 Novembre 2021
(Peperoncino-Immagine Credit Public Domain). L’obesità è un grosso problema di salute in questi giorni. Per quanto lo stile di vita sano sia promosso da celebrità e politici, le società non sono ancora così sane come vorremmo vederle. Tuttavia, ora gli scienziati dell’Università di Adelaide hanno trovato una possibile soluzione per l’obesità. E per quanto sia difficile crederlo, […]
10 Novembre 2020
Gli individui che consumano il peperoncino possono vivere più a lungo e possono avere un rischio significativamente ridotto di morire di malattie cardiovascolari o cancro, secondo una ricerca preliminare che sarà presentata alle sessioni scientifiche 2020 dell’American Heart Association. L’evento, che si terrà virtualmente da venerdì 13 novembre a martedì 17 novembre 2020, è uno […]
27 Novembre 2018
La capsaicina, la sostanza presente nel peperoncino che è responsabile del sapore piccante e pungente, riduce i sintomi della depressione nei ratti, secondo un nuovo studio. I ricercatori messicani dell’Università di Colima erano interessati a studiare la capsaicina perché è un antagonista del TRPV1 che è un canale nel sistema limbico che è stato associato alla gestione dell’umore. Il fatto che i […]
Intestino e stomaco
25 Aprile 2017
Una nuova ricerca dimostra inaspettatamente, che peperoncino e marijuana hanno molto in comune. Entrambi interagiscono con lo stesso recettore nel nostro stomaco, secondo i ricercatori della UCoon che hanno pubblicato i loro risultati il 24 Aprile in Proceedings of the National Academy of Sciences. La ricerca potrebbe portare a nuove terapie per il diabete e la […]
14 Gennaio 2017
Il consumo di peperoncino aumenta la durata della vita? Sembra proprio così. I ricercatori del Larner College of Medicine presso l’Università del Vermont hanno dimostrato, in un ampio studio prospettico, che il consumo di peperoncino rosso è associato ad una riduzione del 13% della mortalità totale e principalmente dei decessi dovuti a malattie cardiache o […]
Salute
11 Febbraio 2015 / 11 Febbraio 2015
Secondo i ricercatori dell’Università di Wyoming, l’ingrediente principale del peperoncino, la capsaicina, una sostanza oleosa responsabile del suo sapore piccante, aiuta a perdere peso attivando il metabolismo e in modo specifico, attivando gli interruttori molecolari che bruciano il grasso. ù ” Un possibile aiuto, per tutti coloro che non riescono a rinunciare a cibi troppo […]
24 Gennaio 2014 / 24 Gennaio 2014
Lei soffre di bruciore di stomaco, indigestione cronica o ulcere ricorrenti? Per anni, la convenzionale ‘saggezza’ ci ha suggerito di evitare cibi piccanti, in caso di mal di stomaco o ulcere. Ma i ricercatori ora hanno scoperto che la capsaicina, il composto fenolico pungente che da ‘calore’ al peperoncino, è innocuo per l’apparato digerente. E non […]
6 Novembre 2013
I battiti cardiaci irregolari non sono così gravi come attacchi di cuore nella maggior parte dei casi, ma possono portare a gravi complicazioni se non trattati. Fortunatamente, la natura ha potenti soluzioni per ogni condizione. In questo caso, peperoncino e biancospino possono esserci d’aiuto. Il peperoncino ferma un attacco di cuore in meno di due minuti […]