Medicina Alternativa
11 Marzo 2023 / 11 Marzo 2023
La passiflora è una pianta utilizzata in diverse forme, per fornire benefici curativi naturali e aromatizzare il cibo. Potresti aver sentito parlare del tè alla passiflora o dell’estratto di passiflora: si trova anche sotto forma di infusi, estratti liquidi e tinture. È comune vedere la passiflora combinata con altre erbe calmanti, come radice di valeriana, melissa, camomilla, […]
Leggi tutto »
7 Giugno 2015
La passiflora è una pianta appartenente alla famiglia Passifloraceae. Ci sono circa 500 specie di Passiflora. Ciò che rende la pianta interessante è che essa è ricca di flavonoidi, glicosidi, acidi organici (ad esempio acido formico, butirrico, linoleico, linolenico, malico, miristico, oleico e acido palmitico), composti fenolici e aminoacidi. Per questo motivo, non è sorprendente che la […]
14 Dicembre 2013
La passiflora, chiamata anche dai missionari spagnoli “fiore della passione”, viene utilizzata in modo particolare per trattare le condizioni di ansia, convulsioni, nervosismo, insonnia e persino isteria. Gli scienziati hanno motivo di ritenere che l’efficacia della passiflora deriva principalmente dalla sua capacità di aumentare la presenza di una sostanza nel cervello conosciuta come acido gamma-aminobutirrico (GABA). Gli […]