Cervello e sistema nervoso
7 Febbraio 2022 / 7 Febbraio 2022
(Parkinson-Immagine:il Dottor Richard Meade. Credito: Università di Bath). Un peptide noto per prevenire l’errore proteico che dà origine al morbo di Parkinson è stato ottimizzato dagli scienziati, rendendolo un valido candidato per il futuro sviluppo in una cura. Una molecola che promette di prevenire il morbo di Parkinson è stata perfezionata dagli scienziati dell’Università di […]
Leggi tutto »
31 Gennaio 2022
Un nuovo studio mostra che le persone con malattia di Parkinson che seguono una dieta che include tre o più porzioni a settimana di cibi ricchi di flavonoidi, come tè, mele, frutti di bosco e vino rosso, possono avere una probabilità inferiore di morire durante il periodo di studio rispetto a persone che non assumono […]
Salute
27 Dicembre 2021
(Parkinson-Immagine:Credit Public Domain). I ricercatori hanno risolto un mistero decennale su una proteina fondamentale collegata al morbo di Parkinson che potrebbe aiutare a velocizzare i trattamenti per questa malattia incurabile. La ricerca, pubblicata su Nature, ha prodotto per la prima volta una visione “live action” della proteina, chiamata PINK1, in squisiti dettagli molecolari. La scoperta spiega […]
15 Dicembre 2021
Le segnalazioni di casi di pazienti COVID 19 relativamente giovani che hanno sviluppato la malattia di Parkinson entro poche settimane dalla contrazione del virus SARS-CoV-2, hanno portato gli scienziati a chiedersi se potrebbe esserci un legame tra le due condizioni. Ora, i ricercatori che hanno pubblicato lo studio in ACS Chemical Neuroscience, hanno dimostrato che, almeno […]
2 Dicembre 2021
(Parkinson-Immagine: piccola molecola PD13R (magenta) interagisce con le strutture crio-EM dei recettori dopaminergici D3 (grigio) e D2 (viola), come previsto da RhodiumTM. Attestazione: SwRI). Un nuovo studio del Texas Biomedical Research Institute (Texas Biomed) e dei suoi collaboratori ha identificato un candidato farmaco promettente per ridurre al minimo i movimenti muscolari incontrollati e irregolari, chiamati […]
25 Novembre 2021 / 25 Novembre 2021
(Parkinson-Immagine Credit Public Domain). Una nuova combinazione di farmaci potrebbe riparare il percorso enzimatico lisosomiale interrotto nelle cellule cerebrali affette dal morbo di Parkinson, secondo uno studio della Northwestern Medicine pubblicato su Neuron. Il miglioramento del trasporto di questi enzimi può aumentare la funzione lisosomiale, aiutando l’organello cellulare a scomporre gli aggregati proteici dannosi che sono una […]
14 Novembre 2021
(Parkinson-immagine: immunoistochimica per alfa-sinucleina che mostra una colorazione positiva (marrone) di un corpo di Lewy intraneurale nella Substantia nigra nella malattia di Parkinson. Credito: Wikipedia). In una scoperta inaspettata, i ricercatori del Georgetown University Medical Center hanno identificato quello che sembra essere un difetto vascolare significativo nei pazienti con malattia di Parkinson moderatamente grave. La scoperta potrebbe […]
15 Settembre 2021 / 15 Settembre 2021
(Parkinson-Immagine:immunoistochimica per alfa-sinucleina che mostra una colorazione positiva (marrone) di un corpo di Lewy intraneurale nella Substantia nigra nella malattia di Parkinson. Credito: Wikipedia). L’ipotesi che l’aumento dei livelli cerebrali dell’urato antiossidante naturale potrebbe rallentare la progressione della malattia di Parkinson (MdP) è stata smentita dai ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH). Tuttavia, il rigore dello […]
Cervello e sistema nervoso Medicina Alternativa
29 Luglio 2021
I ricercatori della Johns Hopkins Medicine affermano di aver trovato prove che il composto farnesolo, che si trova naturalmente nelle erbe, nelle bacche e in altri frutti, previene e inverte i danni cerebrali legati al morbo di Parkinson negli studi sui topi. Il composto, utilizzato negli aromi e nella produzione di profumi, previene la perdita […]
13 Giugno 2021 / 13 Giugno 2021
(Parkinson-Immagine Credit Public Domsin). I ricercatori del Brain Research Institute, Università di Niigata, in Giappone, potrebbero aver svelato un nuovo approccio che potrebbe rivoluzionare il trattamento, la prevenzione e possibilmente l’inversione dei danni che potrebbero portare alla malattia di Parkinson (MdP). Questa nuova scoperta, utilizzando i modelli cellulari e di zebrafish, ha dimostrato come la […]