Cervello e sistema nervoso
11 Ottobre 2013
Un importante percorso che porta alla morte delle cellule cerebrali nei topi è stato bloccato da un composto somministrato per via orale, prevenendo con successo la neurodegenerazione. La scoperta fornisce un nuovo bersaglio per futuri farmaci per il trattamento di patologie neurodegenerative negli esseri umani, come il morbo di Alzheimer e di Parkinson. Lo studio, […]
Leggi tutto »
11 Settembre 2013 / 11 Settembre 2013
Gli scienziati del Centro per Dipendenza e Salute mentale (CAMH) e l’ University Health Network (UHN) hanno trovato un nuovo collegamento tra la malattia di Parkinson ad esordio precoce e un pezzo di DNA mancante dal cromosoma 22. I risultati aiutano a fare luce sui cambiamenti molecolari che portano alla malattia di Parkinson. Lo studio appare […]
10 Settembre 2013 / 29 Settembre 2013
Attualmente lo strumento primario per diagnosticare la malattia di Parkinson è la capacità diagnostica del medico, che può in generale determinare i sintomi clinici solo quando la malattia è in una fase relativamente avanzata. Un nuovo studio congiunto dei ricercatori dell’ Università di Haifa e Rambam Hospital, ha confrontato la scrittura di 40 soggetti sani e […]
18 Giugno 2013 / 18 Giugno 2013
Dolcificante artificiale un potenziale trattamento per la malattia di Parkinson. Il mannitolo, un alcool di zucchero prodotto da funghi, batteri e alghe è un dolcificante comune della gomma senza zucchero e caramelle. Il dolcificante è utilizzato anche in campo medico – è approvato dalla FDA come un diuretico e utilizzato durante l’intervento come una sostanza che […]
3 Giugno 2013 / 3 Giugno 2013
I ricercatori del Laboratorio di Biologia Molecolare MRC nel Regno Unito hanno determinato la struttura cristallina di Parkin, una proteina presente nelle cellule che quando muta può portare ad una forma ereditaria della malattia di Parkinson. I risultati, che sono stati pubblicati in The EMBO Journal , definiscono la posizione di molte delle mutazioni legate alla malattia ereditaria […]
10 Maggio 2013 / 10 Maggio 2013
I ricercatori dell’Università Mc Gill hanno svelato una nuova porta per lo sviluppo di farmaci per rallentare la progressione della malattia di Parkinson. Il team, guidato dal Dott. Edward A. Fon del Montreal Neurological Institute e Ospedale-La Neuro e il dottor Kalle Gehring presso il Dipartimento di Biochimica, ha scoperto la struttura tridimensionale della proteina Parkin. Mutazioni […]
Alimentazione & Benessere
10 Maggio 2013
Uno studio, che appare oggi in Annals of Neurology , una rivista della American Neurological Association and Child Neurology Society, suggerisce che mangiare cibi che contengono anche una piccola quantità di nicotina alimentare, come peperoni e pomodori, può ridurre il rischio di sviluppare il morbo di Parkinson. La malattia di Parkinson è un disturbo del movimento causato […]
8 Maggio 2013
Gli scienziati dell’Università di Lussemburgo hanno scoperto che le cellule immunitarie del cervello possono produrre una sostanza che impedisce la crescita batterica: l’acido itaconico. Fino ad ora, i biologi avevano ipotizzato che solo alcuni funghi producono acido itaconico. Un team di lavoro con il Dr. Karsten Hiller, capo del gruppo Metabolomica presso LCSB, e il dottor Alessandro […]
2 Marzo 2013 / 2 Marzo 2013
I ricercatori della Ludwig-Maximilians-Universität (LMU) di Monaco di Baviera, hanno identificato un nuovo percorso di trasduzione del segnale che attiva il gene parkin e previene lo stress che induce la morte delle cellule neuronali nella malattia di parkinson ed in altre malattie neurodegenerative. La malattia di Parkinson è il più comune disturbo del movimento e […]
19 Gennaio 2013
La nicotina può proteggere il cervello contro la malattia di Parkinson,secondo una nuova ricerca e la scoperta di come la nicotina fa questo, può portare a tipi completamente nuovi di trattamenti per la malattia. “Questo studio solleva la speranza di un possibile trattamento neuroprotettivo dei pazienti in una fase precoce della malattia o addirittura prima, […]