Salute
7 Aprile 2024
Secondo un nuovo studio condotto sui topi, il comune antidolorifico paracetamolo altera le proteine nel tessuto cardiaco se usato regolarmente a dosi moderate. I ricercatori presenteranno il loro lavoro questa settimana all’American Physiology Summit, l’incontro annuale di punta dell’American Physiological Society (APS), a Long Beach, in California. “Abbiamo scoperto che l’uso regolare di paracetamolo a […]
Leggi tutto »
5 Agosto 2020 / 5 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. La mancanza di selenio nella dieta mette le persone a rischio di sovradosaggio di paracetamolo, anche quando l’antidolorifico viene assunto a livelli dichiarati sicuri, secondo una ricerca collaborativa emersa dall’Università di Bath e dalla Southwest University in Cina. Il paracetamolo è meglio conosciuto per alleviare il dolore e la febbre lievi ed […]
Fegato
6 Febbraio 2017 / 6 Febbraio 2017
Una delle cause più comuni di insufficienza epatica è l’assunzione di paracetamolo. Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università di Edimburgo, aumenta la comprensione di come il paracetamolo causa danni al fegato. I risultati della ricerca possono offrire preziose informazioni sui danni causati da una eccessiva assunzione di paracetamolo, danni spesso difficili da trattare e […]
23 Maggio 2015
Una ricerca sui topi ha rivelato che l’esposizione del tessuto testicolare fetale al paracetamolo, abbassa la produzione di testosterone. I rischi di basso testosterone nei feti maschi, citati dagli autori, comprendono disturbi riproduttivi che si manifestano alla nascita come testicolo ritenuto o criptorchidismo e difetto noto come ipospadia, una malformazione uretrale o disturbi che compaiono in età adulta […]
24 Luglio 2014
Il paracetamolo non è migliore rispetto al placebo nell’accelerare il recupero da episodi acuti di mal di schiena o nel migliorare i livelli di dolore lombo sacrale, la funzione, il sonno o la qualità della vita, secondo il primo grande studio randomizzato per confrontare l’efficacia del paracetamolo con il placebo, per il mal di schiena. […]
5 Novembre 2013 / 5 Novembre 2013
La nuova ricerca suggerisce che un consumo moderato di alcol, combinato con il comune trattamento di paracetamolo, può aumentare il rischio di disfunzione renale. Lo studio è stato presentato all’ American Public Health Association Riunione annuale a Boston. Secondo la Mayo Clinic, l’ eccessivo consumo di alcol e l’uso frequente di alcuni antidolorifici, se combinati, può […]
12 Novembre 2012 / 12 Novembre 2012
Il suo uso e’ quasi quotidiano: quando ci si sente poco bene, per un leggero mal di testa, un semplice raffreddore, febbre o dolori di varia natura, il paracetamolo e’ il farmaco piu’ utilizzato, anche per la sua buona tollerabilita’. Ma superare il suo dosaggio (4 grammi al giorno) o combinarlo con altri analgesici contenenti […]
27 Ottobre 2012 / 28 Ottobre 2012
“La consapevolezza dei pericoli del paracetamolo è aumentata, ma molti consumatori e anche molti operatori sanitari, non sono consapevoli del fatto che alcuni integratori popolari a base di erbe e integratori alimentari possono anche causare danni al fegato”, spiega Steven Scaglione, medico di epatologia della Loyola University Health System (LUHS) e della Scuola di Medicina […]
12 Settembre 2012 / 12 Settembre 2012
Gli analgesici sono farmaci molto utilizzati e sono comunemente usati per trattare una varietà di condizioni mediche come mal di testa o mal di schiena. Secondo uno studio condotto dai ricercatori del Brigham and Women Hospital, le donne che hanno assunto Ibuprofene o paracetamolo, due o più giorni alla settimana, hanno un aumentato rischio di […]