Salute
2 Giugno 2024
Pancreatite acuta-Immagine: acute exudative pancreatitis on CT scan. Credit: Hellerhoff/Wikipedia. I farmaci per il diabete di tipo 2 e l’obesità noti come agonisti del recettore GLP-1 possono ridurre il rischio di recidiva di pancreatite acuta nelle persone con obesità e in quelle con diabete di tipo 2, secondo uno studio presentato sabato all’ENDO 2024, il meeting […]
Leggi tutto »
9 Novembre 2016
Una nuova ricerca condotta presso l’Università di Copenhagen dimostra che la presenza di lievi o moderati livelli di grassi nel sangue aumenta il rischio di pancreatite acuta. La pancreatite è una generica infiammazione del pancreas, una ghiandola importante per gli equilibri digestivi e glicemici dell’intero organismo. Ne esistono due forme, la pancreatite acuta, che appare improvvisamente ed […]
Intestino e stomaco
27 Febbraio 2013 / 19 Marzo 2013
Un nuovo studio del Karolinska Institutet in Svezia, mostra che il cortisone – un ormone utilizzato in alcuni farmaci – aumenta il rischio di pancreatite acuta. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica JAMA Medicina Interna . La pancreatite acuta è la più comune malattia del pancreas ed è causata da una infiammazione improvvisa . La maggior parte dei […]
3 Settembre 2012 / 19 Marzo 2013
Vi è ora un obiettivo chiaro per il trattamento della pancreatite acuta, secondo i ricercatori dell’Università di Lund in Svezia, che hanno scoperto che una nota proteina svolge un ruolo centrale nello sviluppo della malattia. E’ probabile che la proteina sia altamente significativa anche per altre malattie infiammatorie. I risultati della ricerca sono stati pubblicati […]