Intestino e stomaco
17 Maggio 2021
(Pancreatite-Immagine Credit Public Domain). Il farmaco sperimentale Evinacumab ha ridotto i trigliceridi in pazienti con ipertrigliceridemia grave (sHTG) e una storia di ricoveri per pancreatite acuta in uno studio globale di fase 2 condotto dall’Icahn School of Medicine at Mount Sinai. L’anticorpo monoclonale completamente umano ha prodotto riduzioni sostenute dei livelli di trigliceridi fino all’82%, […]
Leggi tutto »
3 Febbraio 2021
(Pancreatite- Immagine: Credit Public Domain). Un team di ricercatori della Mayo Clinic, della Saint Louis University School of Medicine e della Washington University School of Medicine ha trovato prove che suggeriscono che le persone che mangiano cibi con grassi saturi possono avere meno sintomi se sviluppano la pancreatite. Nel loro articolo pubblicato sulla rivista Science Advances, […]
Tumori
20 Aprile 2020
Immagine: cellule trapuntate nella pancreatite (rosse, microvilli e actina) nel pancreas ferito (verde); nuclei (blu). Credito: Salk Institute. L’infiammazione persistente del pancreas (pancreatite cronica) è un noto fattore di rischio per lo sviluppo del cancro del pancreas, il terzo tumore negli Stati Uniti. Le cellule ciliate – cellule sensibili ai cambiamenti chimici (chemosensoriali) tipicamente presenti […]
9 Gennaio 2020
Immagine, ricercatori UTSW (da sinistra) Genaro Hernandez, il Dr. David Mangelsdorf e il Dr. Steven Kliewer. Credito: UTSW In questo lavoro che potrebbe avere implicazioni cliniche, i ricercatori della UT Southwestern Medical Center hanno scoperto che umani e topi con pancreatite sono carenti di un ormone dello stress chiamato FGF21. Normalmente, FGF21 è più abbondante […]
Medicina Alternativa
4 Dicembre 2019
La pancreatite è un’infiammazione del pancreas che si verifica quando c’è congestione nel flusso di enzimi digestivi e questi enzimi iniziano ad attaccare il pancreas stesso. Pertanto, la persona interessata può provare un disagio nella regione addominale. La pancreatite prolungata può ridurre la funzionalità del pancreas, portando a una riduzione della sua capacità di produrre […]
Salute
1 Novembre 2019
Il pancreas è una parte importante del sistema digestivo che converte il cibo che mangiamo in carburante per le cellule del corpo. Responsabile di due funzioni principali, il pancreas aiuta la digestione e regola la glicemia. Tuttavia, il pancreas può infiammarsi, causando la pancreatite. Esistono due tipi di pancreatite: acuta e cronica. La forma acuta […]
6 Ottobre 2013
La pancreatite è una malattia infiammatoria cronica gravemente dolorosa che investe il pancreas. Si sviluppa quando gli enzimi pancreatici sono attivati all’interno del pancreas e cominciano a digerire la parete cellulare. I più comuni segni e sintomi di pancreatite includono forte dolore, bruciore addominale che spesso si irradia alla schiena, nausea e vomito che peggiorano con […]