Cuore e circolazione
24 Maggio 2023
Pacemaker-Immagine:Credito: Journal of the American College of Cardiology (2023). Circa 3 milioni di americani vivono con dispositivi elettronici impiantabili cardiovascolari, comunemente noti come pacemaker. Questi piccoli dispositivi elettronici impiantati nel torace o nell’addome sono generalmente utilizzati per trattare ritmi cardiaci lenti o irregolari e possono migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti. Ma nel tempo, tessuto cicatriziale […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica
28 Maggio 2022 / 28 Maggio 2022
(Pacemaker-Immagine Credit Northwestern University). La scorsa estate, gli scienziati della Northwestern University hanno presentato il primo pacemaker transitorio in assoluto, un dispositivo wireless completamente impiantabile che si dissolve in modo innocuo nel corpo quando non è più necessario. Ora i ricercatori svelano una nuova versione intelligente del pacemaker che è integrata in una rete coordinata di sensori wireless, […]
29 Giugno 2021
(Pacemaker-Immagine:un’illustrazione del pacemaker transitorio montato sul tessuto miocardico. Credito: Northwestern University/George Washington Universit). I ricercatori delle Università Northwestern e George Washington (GW) hanno sviluppato il primo pacemaker transitorio: un dispositivo di stimolazione wireless, senza batterie e completamente impiantabile che scompare quando non è più necessario. Il dispositivo sottile, flessibile e leggero può essere utilizzato in pazienti […]
1 Settembre 2014 / 1 Settembre 2014
Un nuovo pacemaker cardiaco senza batteria, basato su un orologio da polso automatico e alimentato dal movimento del cuore, è stato presentato al Congresso ESC 2014, da Adrian Zurbuchen dalla Svizzera. Il prototipo di dispositivo non richiede la sostituzione della batteria. Il pacemaker del futuro potrebbe utilizzare una tecnologia vecchia di due secoli, quella alla base […]
Cervello e sistema nervoso
24 Gennaio 2013
Nel corso di cinque ore di intervento chirurgico, lo scorso ottobre, presso la Ohio State University Medical Center Wexner, Kathy Sanford è diventato il primo paziente affetto da Alzheimer negli Stati Uniti, ad avere un pacemaker impiantato nel suo cervello, per il trattamento della malattia. Kathy Sanford è ‘il primo di un massimo di 10 pazienti […]
6 Novembre 2012
L’impianto di un pacemaker può essere l’unica soluzione per tenere sotto controllo il ritmo cardiaco Le batterie al litio di cui sono dotati questi dispositivi hanno un’autonomia limitata nel tempo e a 5-8 anni vanno cambiati. Oggi questo problema potrebbe però essere stato risolto: secondo uno studio dell’Università del Michigan, presentato nel corso delle Scientific […]