Tumori
21 Febbraio 2020
La profilazione completa dei campioni prelevati da pazienti con osteosarcoma mostra che molteplici fattori contribuiscono alle risposte tradizionalmente scarse osservate dal trattamento con inibitori del checkpoint immunitario, secondo una nuova ricerca dell’ Anderson Cancer Center dell’Università del Texas. Lo studio, pubblicato oggi su Nature Communications, ha scoperto che la scarsa infiltrazione del tumore da parte […]
Leggi tutto »
18 Settembre 2019 / 18 Settembre 2019
Un trattamento per la psoriasi potrebbe essere riproposto per curare una forma rara, ma aggressiva di cancro giovanile, l’osteosarcoma, secondo quanto suggeriscono le nuove scoperte del Garvan Institute of Medical Research. In un modello animale, i ricercatori hanno dimostrato che la molecola immunitaria IL23 è fondamentale per lo sviluppo dell’osteosarcoma, un tumore dell’osso. Mirando a […]
Medicina Alternativa
21 Giugno 2019
Il rilascio a tempo della curcuma ferma la crescita delle cellule tumorali nell’osteosarcoma, secondo un nuovo studio della Washington State University. Un gruppo di ricerca dell’Università di Washington ha sviluppato un sistema di somministrazione di farmaci utilizzando la curcumina, l’ingrediente principale della curcuma, che inibisce con successo le cellule tumorali ossee mentre promuove la crescita […]
Ossa e muscoli
24 Giugno 2017
Immagine: le cellule T killer circondano una cellula tumorale. Credit: NIH Un sottogruppo di pazienti con osteosarcoma – una forma di tumore osseo – potrebbero beneficiare di un farmaco già esistente, secondo gli scienziati del Wellcome Trust Sanger Institute ed i loro collaboratori della University College di Londra Cancer Institute e della University College London Cancer Institute […]
13 Dicembre 2015
Immagine: fig. 1 eliminazione osteosarcoma da blocco Rankl. Micro-CT per topi a 32 settimane di età. Frecce gialle indicano lesioni ossee; frecce rosse indicano tumori che stanno invadendo i tessuti molli. Credit:. Chen et al, Science Translational Medicine (2015) Gli scienziati del Princess Margaret Cancer Centre hanno scoperto che bloccando il principale regolatore del rinnovamento osseo […]
24 Luglio 2014 / 24 Luglio 2014
In uno studio che è l’unico del suo genere in tutto il mondo, i ricercatori della MedUni di Vienna e dell’Università Tecnica di Vienna e Boltzmann Ludwig Institute hanno studiato la distribuzione degli elementi nel tessuto dei tumori ossei. Il risultato: il tessuto del tumore osseo contiene alte concentrazioni di oligoelementi. Questo potrebbe rappresentare un punto di partenza […]