Alimentazione & Benessere
30 Gennaio 2016
La dieta ricca di tipi di proteine e isoflavoni presenti nella soia può proteggere le donne in fase di menopausa contro la perdita ossea e l’osteoporosi. Questo è il risultato preliminare di uno studio, condotto da ricercatori dell’Università di Hull nel Regno Unito, presentato alla Conferenza Annuale di Endocrinologia che si è svolta a Edimburgo nel […]
Leggi tutto »
Ossa e muscoli
10 Dicembre 2015
Immagine: A- fratture ossee della colonna vertebrale bersaglio di cellule staminali; B- due fratture ossee della colonna vertebrale; C- la guarigione completa delle fratture dell’osso vertebraleotto settimane post trattamento con le cellule staminali e PTH. Credito: Cedars-Sinai Board of Governors Regenerative Medicine Institute Una combinazione di cellule staminali adulte e ormone paratiroideo ha aumentato significativamente la formazione […]
2 Novembre 2015
Una dieta ricca di proteine di soia è in grado di proteggere le donne in menopausa dall’ indebolimento delle ossa e dall’osteoporosi, secondo i risultati di uno studio preliminare presentato oggi, alla Conferenza Annuale della Società di Endocrinologia a Edimburgo. L’osteoporosi è una condizione comune in cui le ossa diventano fragili a causa della perdita […]
15 Settembre 2015 / 15 Settembre 2015
Scoperta nuova causa genetica dell’osteoporosi. Utilizzando i numerosi dati genetici raccolti dal progetto UK10K, un team internazionale di ricercatori guidato dal Dottor Brent Richards del Lady Davis Institute at the Jewish General Hospital, ha identificato una variante genetica, sconosciuta fino ad ora, in prossimità del gene EN1 che ha un forte effetto sulla densità minerale ossea […]
15 Giugno 2015
Gli scienziati del The Scripps Research Institute in Florida hanno progettato un nuovo composto che agendo su una proteina che gioca un ruolo importante nella formazione del tessuto osseo, offre la speranza per il trattamento dell’osteoporosi. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature Communication. I ricercatori hanno concentrato la loro attenzione su una proteina […]
15 Aprile 2015
Una sola dose per via endovenosa di acido zoledronico migliora la densità minerale ossea in pazienti affetti da osteoporosi e il suo effetto può durare per circa due anni, secondo uno studio pubblicato da JAMA Internal Medicine. L’acido zoledronico è un bifosfonato approvato dalla FDA per il trattamento per via endovenosa, dell’osteoporosi e dell’ ipercalcemia […]
19 Gennaio 2015
I ricercatori del Columbia Medical Center hanno scoperto delle cellule staminali nel midollo osseo che hanno la capacità di rigenerare sia l’osso che la cartilagine. La scoperta è stata pubblicata oggi, sulla rivista Cell. Le cellule staminali, chiamate osteochondroreticular (OCR), sono state identificate tracciando una proteina espressa dalle cellule stesse. Utilizzando questo indicatore, i ricercatori […]
16 Gennaio 2015 / 17 Gennaio 2015
Le ultime ricerche condotte presso l’Università di Surrey, in Inghilterra, hanno scoperto che i sali di potassio ( bicarbonato e citrato), abbondanti in frutta e verdura, svolgono un ruolo importante nel migliorare la salute delle ossa. Per la prima volta, i risultati di questo studio dimostrano che i sali di potassio riducono il riassorbimento osseo […]
1 Giugno 2014 / 1 Giugno 2014
Un nuovo obiettivo che potrebbe portare ad un trattamento migliore dell’osteoporosi, una malattia che colpisce circa il 25% delle donne in post-menopausa, è stato scoperto da un gruppo di ricercatori nei Paesi Bassi e in Germania. Il professor Brunhilde Wirth, direttore dell’Istituto di Genetica all’ Università di Colonia, in Germania, ha riportato i risultati della […]
2 Febbraio 2014
Le persone affette da celiachia possono sviluppare l’osteoporosi perché il loro sistema immunitario attacca il tessuto osseo, secondo un nuovo studio. E’ la prima volta che una risposta autoimmune – una condizione in cui il corpo può attaccare se stesso – ha dimostrato di causare danni alle ossa direttamente. I ricercatori dell’Università di Edimburgo hanno […]