Ossa e muscoli
11 Agosto 2020
Immagine: Credito: Fernandes, F e Dornelles, RCM. In un esperimento di laboratorio con i ratti, i ricercatori brasiliani sono riusciti a invertire i processi naturali associati all’invecchiamento che portano all’osteoporosi con perdita di densità e forza ossea. L’ossitocina, prodotta dall’ipotalamo e talvolta nota come “ormone dell’amore” per il suo coinvolgimento nel legame di coppia, può […]
Leggi tutto »
30 Novembre 2019
Un recente studio condotto in Cina rileva un’associazione tra l’assunzione di selenio e il rischio di osteoporosi. Gli autori non sono in grado di determinare se il collegamento sia causale e sono necessari ulteriori indagini. Nell’osteoporosi, il reforming dell’osso non può tenere il passo con il tasso di rottura dell’osso. Questo processo significa che, nel […]
11 Maggio 2018 / 11 Maggio 2018
Il trattamento dell’ osteoporosi con Alendronato è stato associato a un ridotto rischio di morte cardiovascolare, infarto e ictus in uno studio pubblicato dal Journal of Bone and Mineral Research, condotto su pazienti con fratture dell’anca. L’associazione è stata osservata fino a 10 anni dopo la frattura. Nello studio, i pazienti con nuova diagnosi di frattura dell’anca dal […]
15 Febbraio 2018
Gli scienziati dell’Università di York hanno dimostrato che l’alterazione della struttura delle catene di zucchero sulla superficie delle cellule staminali potrebbe aiutare a promuovere la crescita ossea nel corpo nell’osteoporosi. La ricerca è pubblicata sul Journal of Cell Science. La scoperta potrebbe avere importanti implicazioni per i futuri trattamenti dell’osteoporosi, una condizione che colpisce oltre 3 […]
24 Settembre 2017
Un grave problema di salute nei pazienti anziani è l’osteoporosi associata all’età, la perdita della densità ossea che aumenta il rischio di fratture. Spesso questa condizione è accompagnata da un aumento delle cellule di grasso nel midollo osseo. I ricercatori dell’ Università di Alabama a Birmingham hanno ora dettagliato il meccanismo sottostante che porta a questo tipo […]
2 Settembre 2017 / 2 Settembre 2017
Una pianta ampiamente utilizzata nella medicina tradizionale cinese si è dimostrata efficace nel trattamento dell’osteoporosi: impedisce la perdita ossea senza causare effetti collaterali. Utilizzando un composto derivato dalla salvia rossa, i ricercatori UBC hanno trovato un modo per bloccare selettivamente un enzima chiamato Cathepsin K (CatK) che svolge un ruolo importante nella ripartizione del collagene. I risultati dello studio […]
30 Dicembre 2016
Gli scienziati del Children’s Medical Center Research Institute alla UT Southwestern in Dallas, hanno scoperto un nuovo fattore di crescita ossea che potrebbe invertire la perdita di tessuto osseo associata all’ osteoporosi. Questa scoperta inoltre, ha anche implicazioni nella medicina rigenerativa. L’osteoporosi si sviluppa nell’arco di diversi anni ed è una condizione che indebolisce le ossa. […]
16 Ottobre 2016 / 16 Ottobre 2016
Un nuovo studio rileva che l’uso regolare di marijuana può ridurre la densità ossea, aumentando il rischio di osteoporosi e di fratture ossee. Secondo il National Institute on Drug Abuse (NIDA), un sondaggio del 2014 ha identificato in tutto il mondo 22, 2 milioni di consumatori di marijuana, con l’uso più alto tra gli adolescenti e […]
3 Settembre 2016
Immagine: modello di un sclerostina-frammento (verde) legato agli anticorpi AbD09097. Credit: Thomas Müller L’osteoporosi colpisce soprattutto le donne anziane: la struttura del tessuto osseo si indebolisce e aumenta il rischio di fratture. Una nuova ricerca, che offre la speranza di un trattamento migliore per questa malattia debilitante, ha concentrato la sua attenzione sulla proteina sclerostina che […]
Salute
19 Marzo 2016
Una singola iniezione di cellule staminali potrebbe un giorno ripristinare la struttura ossea nei pazienti con osteoporosi, secondo i ricercatori che hanno raggiunto questa inversione nei topi. I risultati sono pubblicati in Stem Cells Translational Medicine. A livello mondiale, più di 200 milioni di persone vivono con osteoporosi post-menopausa che è conosciuta come il osteoporosi di […]