Ossa e muscoli
14 Maggio 2017
L’osteoartrite si può potenzialmente prevenire con una buona dieta ed esercizio fisico regolare, secondo una nuova revisione pubblicata in Nature Reviews Rheumatology. I ricercatori della University of Surrey hanno identificato un legame cruciale tra il metabolismo e l’osteoartrite. I cambiamenti metabolici, causati da una cattiva alimentazione e da uno stile di vita sedentario, innescano ‘la riprogrammazione genetica’ delle […]
Leggi tutto »
30 Aprile 2017
Attualmente non esiste una cura per l’osteoartrite, ma un nuovo studio ha dimostrato l’efficacia di un trattamento che consiste in una sola iniezione di un vecchio farmaco in fase di sperimentazione. L’osteoartrite (OA) è un tipo di artrite che si sviluppa quando la cartilagine alle estremità delle ossa si logora. Essa può colpire qualsiasi articolazione del […]
19 Aprile 2017
Questa ricerca rappresenta il primo studio che collega il consumo di grassi animali ad un aumento del rischio di osteoartrite. I risultati dello studio sono stati pubblicati questa settimana dalla rivista Scientific Reports. L’osteoartrite è la versione più comune di artrite e colpisce milioni di persone in tutto il mondo La condizione è caratterizzata dalla […]
15 Ottobre 2016 / 15 Ottobre 2016
Il colesterolo alto può danneggiare molto più del nostro sistema cardiovascolare. Una nuova ricerca che ha utilizzato modelli animali, pubblicata on-line in The FASEB Journal, suggerisce che livelli elevati di colesterolo innescano lo stress ossidativo mitocondriale nulle cellule della cartilagine, causando la loro morte e in ultima analisi, portando allo sviluppo dell’ osteoartrite. Questa ricerca ha […]
Salute
22 Marzo 2015
Un primo test del sangue per la diagnosi dell’artrite potrebbe essere presto disponibile grazie alla ricerca dell’Università di Warwich. Il test potrebbe portare alla diagnosi di artrite molto tempo prima della comparsa dei sintomi fisici. Lo studio è stato pubblicato dalla rivista Reports Scientific. Condotta dalla University’s Medical School, la ricerca ha identificato un biomarcatore […]
20 Gennaio 2015
I ricercatori della Queen Mary University di Londra, hanno sviluppato delle microcapsule in grado di ridurre l’infiammazione della cartilagine e riparare i danni ai tessuti causati dall’osteoartrite. Una proteina chiamata peptide natriuretico di tipo C ( CNP ) che si trova naturalmente nel corpo, è nota per ridurre l’infiammazione e riparare i tessuti danneggiati. Tuttavia, […]
Medicina Alternativa
16 Maggio 2014
Una nuova ricerca presentata alla conferenza Experimental Biology a San Diego, California, suggerisce che il consumo regolare di uva può aiutare ad alleviare il dolore associato con osteoartrite sintomatica del ginocchio e migliorare la flessibilità delle articolazioni e la mobilità in generale. I ricercatori attribuiscono questi potenziali benefici ai polifenoli presenti nell’uva. Lo studio clinico, durato […]
14 Febbraio 2014
Il dolore da osteoartrosi lascia molto debilitati a causa della rigidità delle articolazioni e gonfiore. Le prescrizioni sono prontamente disponibili per chi soffre di artrosi, ma spesso lasciano i pazienti con la scelta di vivere tra due mondi: se prendono pillole di prescrizione, possono vivere con meno dolore fisico, ma possono soffrire di una vasta […]
17 Gennaio 2014 / 17 Gennaio 2014
Composti chimici sintetizzati in laboratorio, simili a quelli trovati nella cannabis, potrebbero essere sviluppati come potenziali farmaci per ridurre il dolore dell’osteoartrosi. Questi composti potrebbero anche ridurre l’infiammazione, secondo la nuova ricerca effettuata presso l’ Arthritis Research UK dell’ Università di Nottingham. La cannabis contiene una serie di sostanze chimiche naturali chiamate cannabinoidi e il cervello ha […]