Salute
28 Gennaio 2023
Ossitocina-Immagine Credit Public Domain- Capovolgendo un dogma vecchio decenni, una nuova ricerca degli scienziati della UC San Francisco e della Stanford Medicine mostra che il recettore dell’ossitocina, un ormone considerato essenziale per formare legami sociali, potrebbe non svolgere il ruolo critico che gli scienziati gli hanno assegnato negli ultimi 30 anni. Nello studio, apparso il […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
4 Ottobre 2022
(Ossitocina-Immagine Credit Public Doimain). I ricercatori hanno scoperto che l’ossitocina, spesso definita “l’ormone dell’amore”, un giorno potrebbe aiutare a guarire i cuori dopo un infarto. Il neuro-ormone ossitocina è noto per promuovere i legami sociali e generare sentimenti piacevoli, ad esempio dall’arte, dall’esercizio o dal sesso. Ma l’ormone ha molte altre funzioni, come la regolazione dell’allattamento […]
15 Gennaio 2022
(Ossitocina:Credito immagine: Pixabay (licenza gratuita Pixabay) ). “L’ossitocina può essere un trattamento efficace per alcune forme di autismo”, affermano i ricercatori McMaster che hanno dimostrato che, nei topi, l’ormone può correggere i modelli di attività cerebrale associati a un ridotto interesse sociale. Usando una combinazione di due tecniche di mappatura cerebrale, fMRI e iDISCO, i […]
Cervello e sistema nervoso
31 Gennaio 2021
(Ossitocina-Immagine Credit Public Domain). L’ossitocina ha il potenziale per trattare l’autismo secondo un team di ricercatori internazionali che studiano come le mutazioni geniche associate all’autismo interferiscano con il comportamento sociale. Il team ha scoperto che le iniezioni di ormone ossitocina possono normalizzare l’attività cerebrale. I risultati dello studio, che sono stati presentati di recente alla […]
30 Marzo 2019
L’ormone ossitocina riduce la comunicazione tra le diverse aree del cervello coinvolte nell’elaborazione cognitiva, sensoriale ed emotiva di segnali alimentari che le persone con obesità dimostrano quando guardano cibi ipercalorici, secondo la ricerca presentata lunedì a ENDO 2019, l’ incontro annuale della Società Endocrina incontro a New Orleans. Questa ricerca può portare la formulazione nasale […]
29 Settembre 2017
Una nuova ricerca spiega perchè ‘l’ormone dell’amore’, l’ossitocina, favorisce la socialità. Perché alcune persone sono socievoli mentre altre sono sole o apparentemente allergiche alle interazioni con gli altri? Il nuovo studio condotto dai ricercatori della Stanford University School of Medicine fornisce una risposta a questo interrogativo, individuando luoghi e processi nel cervello che promuovono la socializzazione fornendo […]
22 Marzo 2014 / 22 Marzo 2014
Una nuova ricerca dell’Università di Adelaide in Australia, suggerisce che lo scarso sviluppo dell’ ossitocina nella prima infanzia potrebbe spiegare perché alcuni individui soccombono a comportamenti di dipendenza dall’alcol o droghe. L’ossitocina, più comunemente nota come “l’ormone dell’amore”, è conosciuta per svolgere un ruolo importante nella collaborazione, interazione sociale e comportamento materno. Il team di […]
23 Gennaio 2014 / 23 Gennaio 2014
Tra gli ormoni, l’ossitocina è piuttosto famosa. E’ l’ormone dell’amore e delle coccole”, l’ormone che aiuta le madri a stabilire il legame con i loro bambini. E ‘nota per la promozione di sentimenti positivi, ma la ricerca più recente ha scoperto che l’ossitocina può promuovere anche le emozioni negative. Gli autori di un nuovo articolo di […]
Sessualità
14 Gennaio 2014 / 14 Gennaio 2014
L’ossitocina è stata a lungo considerata “l’ormone dell’amore”, dopo che il suo importante ruolo nel legame sociale è stato documentato. Ora, i ricercatori hanno eseguito un nuovo esperimento che suggerisce che l’ossitocina stimola il centro della ricompensa nel cervello maschile, aumentando e rafforzando la monogamia. I ricercatori, provenienti dalla Bonn University Medical Center in Germania, […]
4 Dicembre 2013 / 4 Dicembre 2013
Una singola dose di ormone ossitocina, fornita tramite spray nasale, ha dimostrato di migliorare l’attività cerebrale durante l’elaborazione di informazioni di interazione sociale, nei bambini affetti da autismo. I ricercatori della Yale School of Medicine hanno pubblicato il loro studio sugli Atti dell’Accademia Nazionale delle Scienze il 2 dicembre 2013. L’ossitocina è un ormone naturalmente prodotto […]