Medicina Alternativa
14 Marzo 2022
(Olio di ricino-Immagine Credit Public Domain). Le ghiandole sebacee producono sebo, l’olio naturale che mantiene la pelle idratata. Quando le ghiandole sebacee producono troppo sebo, questo ostruisce i pori e provoca l’acne. Questi sfoghi gonfi e rossi in genere compaiono sul viso, sulla schiena, sul collo e sul petto. L’acne è anche causata da fluttuazioni ormonali, stress, […]
Leggi tutto »
9 Febbraio 2014 / 4 Maggio 2014
Conosciuto per la sua pletora di benefici e usi, l’ olio di ricino è un olio vegetale spremuto dai semi della pianta di ricino, Ricinus communis, che si trova in Africa e in India. Ma l’uso dell’ olio di ricino non è limitato solo in India, ma viene utilizzato in tutto il mondo per le sue proprietà medicinali. […]
5 Maggio 2013 / 5 Maggio 2013
Che cosa è l’olio di ricino? L’olio di ricino è un liquido giallo molto pallido che viene estratto dai semi di ricino ( Ricinus communis ). È un olio anti-infiammatorio e anti-ossidante che è stato usato per secoli per i suoi benefici terapeutici e medicinali. Si ritiene che la maggior parte dei benefici dell’ olio di ricino sono derivati dalla […]
Capelli
16 Novembre 2012
L’olio di ricino è un olio vegetale molto denso, ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi della pianta Ricinus communis, che trova impiego nella cura dei capelli sfibrati e secchi, in quanto esplica un’azione nutriente, rinforzante e lucidante; e per conferire volume e forza alle ciglia, come un vero balsamo di bellezza. Olio di ricino: proprietà e benefici L’olio di ricino è caratterizzato da un alto contenuto di acido ricinoleico […]