Salute
1 Settembre 2018 / 1 Settembre 2018
Mentre indagavano su come i materiali argillosi possono migliorare la consegna dei farmaci, i ricercatore UniSA e il dottorando Tahnee Dening, hanno scoperto fortuitamente che i materiali di argilla che stavano usando avevano una capacità unica di “assorbire” le goccioline di grasso nell’intestino. Dening dice che questa scoperta accidentale potrebbe potenzialmente portare ad una cura per […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere
31 Agosto 2018 / 31 Agosto 2018
“Un estratto di camu camu – un frutto originario dell’Amazzonia – previene l‘obesità nei topi alimentati con una dieta ricca di zuccheri e grassi”, affermano i ricercatori dell’Université Laval e Quebec Heart and Lung Institute Research Centre. La scoperta, che è stata recentemente pubblicata sulla rivista scientifica Gut , suggerisce che i fitochimici del camu camu potrebbero svolgere un […]
17 Luglio 2018
Un nuovo farmaco a base di capsaicina, il composto che dà al peperoncino il suo sapore piccante, ha causato una perdita di peso a lungo termine e un miglioramento della salute metabolica nei topi che consumano una dieta ricca di grassi, in nuovi studi della School of Pharmacy dell’Università del Wyoming. Il farmaco, Metabocin, è stato […]
4 Giugno 2018
Circa dal 2 al 6% di tutte le persone con obesità sviluppa la condizione nella prima infanzia. Le mutazioni causali dell’obesità in uno dei “geni dell’appetito” conferiscono loro una forte predisposizione genetica allo sviluppo dell’obesità, chiamata anche obesità monogenica. Inoltre, questo gruppo di persone con obesità risponde meno bene ai trattamenti esistenti rispetto ad altre. […]
Intestino e stomaco
20 Aprile 2018
Secondo un nuovo studio pubblicato oggi su JCI Insight, il microbioma intestinale, potrebbero essere il responsabile di artrite e dolori articolari che affliggono le persone obese. L’osteoartrosi, un effetto collaterale comune dell’obesità, è la principale causa di disabilità negli Stati Uniti e colpisce circa 31 milioni di persone. A volte chiamata artrite da “usura”, l’osteoartrite nelle persone obese è […]
Tumori
28 Marzo 2018
I cambiamenti dietetici e di stile di vita guidati da dietisti nutrizionisti e altri professionisti possono aiutare a ridurre l’incidenza e la progressione del cancro legato all’obesità e sostenere il recupero dei sopravvissuti. Si stima che circa un terzo dei casi di cancro sia collegato a fattori di rischio dietetici e altri fattori modificabili, come […]
12 Febbraio 2018
Un nuovo studio della Johns Hopkins Children’s Center condotto su modelli di topo con sindrome metabolica mostra nuove evidenze che il microbioma intestinale – un “giardino” di geni batterici, virali e fungini – svolge un ruolo sostanziale nello sviluppo dell’obesità e dell’insulino-resistenza nei mammiferi, compresi gli umani. Il rapporto dei risultati, pubblicato il 24 gennaio su Mucosal Immunology, evidenzia […]
9 Febbraio 2018
Trattare topi affetti da obesità con catestatina (CST), un peptide naturalmente presente nel corpo, ha mostrato un miglioramento significativo nella tolleranza al glucosio e insulina e ridotto il peso corporeo, secondo i ricercatori della University of California di San Diego School of Medicine. Lo studio è stato pubblicato dalla rivista Diabetes il 6 febbraio,2018. I ricercatori hanno identificato […]
6 Febbraio 2018
La perdita di peso è, per la maggior parte delle persone, la parte più facile. Una nuova ricerca aiuta a spiegare perché le persone che hanno perso una parte significativa del loro peso sono più affamate e hanno un forte desiderio di mangiare per almeno un anno dopo il passaggio dalla perdita di peso al mantenimento […]
Biotecnologie e Genetica
15 Novembre 2017
Immagine: il topo sperimentale sulla destra manca del gene per l’ankyrin-B e questo porta le sue cellule adipose a consumare fino al doppio di glucosio e lo rendono più grasso del suo compagno normale a sinistra. Credito: UNC Nutrition and Obesity Research Center. L’obesità è spesso attribuita ad una semplice equazione: la gente mangia troppo e […]