Salute
11 Febbraio 2013 / 11 Febbraio 2013
Obesità e diabete, vecchio farmaco utile per il trattamento. I ricercatori della University of Michigan Life Sciences Institute hanno scoperto che amlexanox, un farmaco attualmente prescritto per il trattamento di asma e altri usi, inverte anche l’obesità, il diabete e steatosi epatica nei topi. I risultati di laboratorio di Alan Saltiel e Mary Sue Coleman […]
Leggi tutto »
2 Febbraio 2013 / 2 Febbraio 2013
Obesità: qual’è l’impatto dello zucchero sul peso corporeo? Diminuendo il consumo di zucchero si ha un effetto piccolo ma significativo, sul peso corporeo negli adulti. La scoperta, pubblicata online sulla rivista BMJ , ha stabilito che anche se l’impatto è piccolo (una media di 0,8 kg di diminuzione del peso corporeo), i risultati danno sostegno alle […]
10 Dicembre 2012
Mangiare tre pasti abbondanti al giorno, potrebbe essere la scelta più sana per le persone alle prese con il loro peso, secondo uno studio condotto da ricercatori della University of Missouri e pubblicato sulla rivista Obesity . I tassi di obesità sono raddoppiati in tutto il mondo dal 1980 e sono ancora in aumento,ed è per questo che i ricercatori […]
14 Novembre 2012 / 14 Novembre 2012
Non e’ quel che mangiamo ma quando lo mangiamo a farci ingrassare. E’ tutta una questione di tempi secondo un nuovo studio condotto da Garret FitzGerald, direttore dell’Institute for Translational Medicine and Therapeutics della Perelman School of Medicine dell’Universita’ della Pennsylvania. La ricerca ha scoperto che nei topi la delezione del gene orologio Arntl, anche […]
Ossa e muscoli
12 Novembre 2012
Essere in sovrappeso è collegato ad un più alto rischio di artrite reumatoide nelle donne, secondo i risultati della ricerca presentata questa settimana al College of Rheumatology Annual Meeting a Washington, DC L’artrite reumatoide è una malattia cronica che provoca dolore, rigidità, gonfiore, limitazione del movimento e la perdita di funzione di più articolazioni. Anche se […]
Alimentazione & Benessere
Il tè verde può rallentare l’aumento di peso e servire come strumento nella lotta contro l’obesità, secondo gli scienziati alimentari Penn State. Topi obesi che sono stati alimentati con un composto presente nel tè verde insieme a una dieta ricca di grassi, sono aumentati di peso molto più lentamente rispetto a un gruppo di controllo […]
26 Ottobre 2012
Una privazione parziale del sonno e’ legata al rischio di obesita’, e nel prescrivere diete e cambiamenti di stile di vita i medici dovrebbero soffermarsi anche su questo punto. Lo afferma uno studio, basato sulla revisione delle ricerche precedenti, pubblicato dal ‘Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics’. “Varie indagini hanno legato la privazione […]
Biotecnologie e Genetica
18 Ottobre 2012 / 18 Ottobre 2012
Un team di ricercatori internazionale ed una borsista di ricerca del Trinity College Dublin, ha scoperto che una cellula immunitaria antitumorale chiamata iNKT potrebbe essere utile trattamento del diabete, malattia metabolica ed obesità. Nel caso di obesità, queste cellule si perdono, ma possono essere ripristinate attraverso la perdita di peso. I risultati della ricerca,sono stati […]
Cervello e sistema nervoso
9 Ottobre 2012 / 9 Ottobre 2012
I ricercatori della McGill hanno identificato una piccola regione del genoma che gioca un ruolo importante nello sviluppo della malattia psichiatrica e l’obesità. La chiave sta nella soppressione genomica di BDNF, un fattore di crescita nervoso che svolge un ruolo critico nello sviluppo del cervello. Per determinare il ruolo del BDNF negli esseri umani, il Prof. […]
21 Settembre 2012 / 21 Settembre 2012
Ne l continuo sforzo del corpo di mantenere un peso sano, un arsenale di proteine chiamate recettori per gli androgeni, è fondamentale per bloccare l’accumulo di grasso. I ricercatori hanno scoperto che gli steroidi naturali chiamati glucocorticoidi possono ostacolare l’attività dei recettori, favorendo l’accumulo di grasso. Lo studio, svolto da ricercatori del Baylor College of […]