Alimentazione & Benessere
16 Giugno 2016 / 16 Giugno 2016
Immagine: il recettore dell’uroguanilina (blu), un ormone la cui produzione viene ridotta quando la sovralimentazione cause stress nelle cellule dell’intestino. La macchia rossa rappresenta le cellule dell’ipotalamo, una parte del cervello che controlla la sensazione di fame. Credit: Laboratorio di Scott Waldman, Thomas Jefferson University Un nuovo studio ha scoperto come l’intestino rileva la quantità di cibo […]
Leggi tutto »
Intestino e stomaco
9 Giugno 2016
Molti fattori influenzano il peso corporeo che contribuisce al rischio obesità: geni, metabolismo, ormoni e naturalmente la quantità di calorie assunte e bruciate durante il giorno. A tutti questi fattori vanno aggiunte le alterazioni del microbioma intestinale. L‘obesità è legata a cambiamenti nel nostro microbioma intestinale, migliaia di miliardi di minuscoli organismi che popolano il nostro intestino. In un nuovo studio, […]
22 Maggio 2016 / 24 Maggio 2016
L’ obesità è in aumento in tutto il mondo e in alcuni paesi sviluppati, due terzi della popolazione adulta è in sovrappeso o obesa. Questo porta con sé un aumento del rischio di patologie gravi come malattie cardiache, ictus, cancro e l’osteoartrite. Molte di queste condizioni non sembrano influenzare le parti del corpo dove il […]
Salute
17 Maggio 2016 / 17 Maggio 2016
I ricercatori hanno scoperto un nuovo percorso molecolare per stimolare l’organismo a bruciare i grassi, una scoperta che potrebbe aiutare a combattere l’obesità, il diabete e le malattie cardiovascolari. In uno studio pubblicato sulla rivista Genes & Development, un team guidato da ricercatori del Dipartimento di Biochimica presso la McGill University, ha concentrato la sua attenzione […]
26 Aprile 2016
E’ noto che il grasso viscerale – il tipo che avvolge gli organi interni – è più pericoloso del grasso sottocutaneo che si trova appena sotto la pelle intorno alla pancia, cosce e posteriore. Ma come il grasso viscerale contribuisce alla resistenza all’insulina e all’infiammazione non è ancora stato chiarito. Uno studio, condotto da ricercatori […]
Tumori
15 Gennaio 2016
L’obesità è stata a lungo associata ad un aumentato rischio di cancro del colon-retto, ma il collegamento tra le due condizione non è mai stato identificato. Ora, un team guidato da ricercatori della Thomas Jefferson University ha rivelato la connessione biologica e nel processo, ha identificato un farmaco già approvato, che potrebbero impedire lo sviluppo del […]
Cervello e sistema nervoso
24 Novembre 2015 / 24 Novembre 2015
Secondo una nuova ricerca una dieta ricca di grassi non solo ci fa diventare obesi, ma influenza le cellule immunitarie nel nostro cervello che iniziano a consumare le connessioni tra i neuroni. “La buona notizia è che tornare ad una dieta povera di grassi dopo soli due mesi, almeno nei topi, inverte questa tendenza di contrazione […]
20 Novembre 2015 / 20 Novembre 2015
Negli ultimi anni è stato evidenziato un ruolo della flora batterica intestinale nella patofisiologia dell’obesità. In condizioni normali il tubo digerente è abitato da miliardi di microrganismi che svolgono svariate funzioni benefiche per il corpo umano e che vengono definiti oltre che come flora batterica intestinale, anche come microbiota. Alterazioni nella composizione del microbiota sono state associate a vari […]
3 Novembre 2015
Uno studio recente suggerisce che le persone obese con sindrome metabolica devono affrontare un dilemma imprevisto quando si tratta di vitamina E – hanno bisogno di più alti livelli di vitamina E perché il loro peso e altri problemi causano un aumento dello stress ossidativo, ma quegli stessi problemi effettivamente riducono l’efficacia della vitamina E. […]
6 Settembre 2015 / 7 Settembre 2015
Immagine: Le cellule di grasso sono state ridotte dopo che il gene ‘dell’obesità’ è stato silenziato (sinistra contro destra). Image credit: Gareth Lim, UBC Per la prima volta gli scienziati hanno scoperto un legame diretto tra un gene e la produzione di grasso nel corpo. La scoperta potrebbe essere la chiave per affrontare l’obesità. L’obesità rappresenta […]