Alimentazione & Benessere
11 Ottobre 2023
Dieta prebiotica-Immagine:progettazione dello studio. Disegno di intervento dietetico incrociato all’interno del soggetto con due bracci di studio e fino a sei punti temporali di misurazione. Credito:Gut- Gli studi sugli animali suggeriscono che i nutrienti prebiotici di origine vegetale potrebbero migliorare le funzioni omeostatiche ed edonistiche del cervello attraverso miglioramenti nella comunicazione microbioma-intestino-cervello. Tuttavia, si sa poco se […]
Leggi tutto »
Salute
29 Gennaio 2023
Studio dell’Istituto Francis Crick- I ricercatori hanno raccolto dati sperimentali da inserire nel modello misurando i livelli di espressione genica nel fegato e nei tumori epatici di topi che erano stati alimentati con diete “sane” o “malsane”, ricche di grassi e zuccheri. Credito: Istituto Francis Crick I ricercatori del Francis Crick Institute e del King’s […]
24 Luglio 2022 / 24 Luglio 2022
(Nutrienti per sconfigere il caldo-Immagine Credit Public Domain). Sdraiarsi su una spiaggia assolata, rinfrescarsi tuffandosi in piscina o anche fare una passeggiata in montagna immersi nella natura, sono solo alcune delle attività che molti di noi amano fare durante la bella stagione. In questa stagione, l’esposizione al calore provoca sintomi gravi, come il colpo di […]
21 Ottobre 2021
(Nutrienti-Immagine: la Dr.ssa Saskia Braber. Credito: Università di Utrecht). I nutrienti possono funzionare in modi sorprendentemente simili ai medicinali. I farmacologi dell’Università di Utrecht concludono che una maggiore conoscenza delle somiglianze tra cibo e medicinali potrebbe aiutare a sviluppare diete per combattere le malattie. Una dieta mediterranea, cibi ricchi di fibre e frutta e verdura intere, […]
Sistema Immunitario
2 Novembre 2020
Una revisione degli studi esistenti, condotta dall’Oregon State University, indaga e spiega come micronutrienti e sistema immunitario insieme possono ridurre il rischio di infezione. Dal momento della nascita, i nostri corpi sono bombardati da agenti patogeni il cui unico scopo è vivere e replicarsi in un ambiente caldo, umido e ricco di sostanze nutritive. Non tutti […]
Medicina Alternativa
22 Febbraio 2014 / 22 Febbraio 2014
Tre nutrienti, decine di vantaggi: Incredibile astaxantina L’astaxantina è un pigmento della famiglia dei carotenoidi. Essa si trova naturalmente e abbondantemente in microalghe chiamate Haematococcus pluvialis-la principale fonte di cibo di fenicotteri, salmone, gamberi, trote, gamberi, aragoste, granchi e krill. (E ‘anche un caso che questi animali tutti condividono la stessa vibrante rosa-arancio tonalità.) L’astaxantina sta crescendo in popolarità […]