Cervello e sistema nervoso
23 Novembre 2015
Immagine: credit Alexander Jaworski / Brown Università “E’ una meraviglia della natura, una cosa dannatamente buona, che in mezzo a molti miliardi di cellule simili, nel cervello e nel midollo spinale, i neuroni possono estendere i loro assoni esattamente al posto giusto, per formare connessioni”, ha detto Alexander Jaworski . In un nuovo studio pubblicato sulla rivista […]
Leggi tutto »
Salute
7 Ottobre 2015 / 7 Ottobre 2015
Gli scienziati del National Institutes of Health (NIH) hanno scoperto perché alcune risposte immunitarie, che di solito aiutano le cellule a riconoscere e combattere le infezioni virali e batteriche, a volte possono essere dannose per il cervello perchè uccidono i neuroni. Molti disturbi cerebrali coinvolgono la morte dei neuroni o cellule nervose, ma come questi […]
5 Febbraio 2015
Una rete neurale è come una rete sociale: esistono i legami più forti tra i partner affini! Secondo i ricercatori della Biozentrum, Università di Basilea, i neuroni del cervello sono collegati come una rete sociale. Ogni cellula nervosa ha legami con altre cellule, ma i legami più forti si formano tra le poche cellule più […]
28 Maggio 2014 / 28 Maggio 2014
Un nuovo modello teorico per capire come i neuroni controllano e auto-regolano le loro proprietà a fronte di un continuo turnover di componenti cellulari, è stato sviluppato da neuroscienziati. I neuroni vivono per molti anni, ma le loro componenti, le proteine e molecole che compongono la cellula, vengono continuamente sostituiti. Come questa continua ricostruzione avvenga senza […]
6 Gennaio 2013
Gli scienziati sono riusciti a ottenere la produzione di nuovi neuroni nella corteccia di adulti come risposta a un farmaco antidepressivo, la fluoxetina. Lo studio e’ riportato sulla rivista Neuropsycho pharmacology. La ricerca e’ opera dell’Institute for Comprehensive Medical Science della Fujita Health University di Aichi, Giappone. Il team di studiosi aveva precedentemente dimostrato che sulla superficie della corteccia adulta esistevano alcuni progenitori delle […]
11 Novembre 2012 / 11 Novembre 2012
I ricercatori della Sanford-Burnham hanno scoperto che la proteina appoptosin induce i neuroni a suicidarsi in diverse condizioni neurologiche e cercano un nuovo bersaglio terapeutico per la malattia di Alzheimer e lesioni cerebrali traumatiche. Neuroni Dying portano a deficit cognitivo ed alla perdita di memoria nei pazienti con disordini neurodegenerativi come il morbo di Alzheimer e […]
3 Novembre 2012
-Identificato gene che e’ associato con la rigenerazione delle cellule nervose danneggiate. La ricerca della Penn State University e della Duke University e’ stata pubblicata sulla rivista ”Cell Reports”. Il team di studiosi guidato da Melissa Rolls ha scoperto che una mutazione in un singolo gene puo’ interamente arrestare il processo attraverso il quale gli […]
8 Maggio 2012
Ottenere l’accesso ai meccanismi interni di un neurone nel cervello vivente, offre una vasta gamma di informazioni utili: i suoi schemi di attività elettrica, la sua forma, il profilo in cui sono attivati i geni in un dato momento. Si tratta di un lavoro minuzioso e difficile. che solo pochi laboratori in tutto il mondo, […]