Tumori
17 Aprile 2024
Un farmaco usato per trattare i bambini affetti da epilessia previene la formazione e la crescita di tumori al cervello in due modelli murini di neurofibromatosi di tipo 1 (NF1), secondo uno studio condotto da ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis. La NF1 è una condizione genetica che provoca la crescita […]
Leggi tutto »
9 Luglio 2017 / 9 Luglio 2017
Immagine: cellula di uno schwannoma. La neurofibromatosi è una malattia genetica, spesso trasmessa in modo ereditario, che provoca l’insorgenza di diversi tumori a livello del sistema nervoso. Una nuova ricerca, che sarà pubblicata il 10 luglio 2017 on-line dalla rivista Oncogene, potrebbe offrire la speranza alle migliaia di persone, soprattutto giovani, colpite dalla condizione che è caratterizzata dallo sviluppo di tumori […]