Tumori
18 Agosto 2022
(Neuroblastoma-Immagine:cellule di neuroblastoma ingrandite. Credito: Baylor College of Medicine). Il neuroblastoma, un cancro infantile che si sviluppa dalle cellule neurali delle ghiandole surrenali, rappresenta il 15% dei decessi per cancro infantile. Quasi la metà dei bambini con neuroblastoma ad alto rischio ospita copie extra del gene MYCN, il driver principale del neuroblastoma e della sua resistenza […]
Leggi tutto »
2 Febbraio 2022 / 2 Febbraio 2022
(Neuroblastoma-Immagine: FIG 1. Presentazione alla diagnosi: (A) immagine RM pesata in T2 che mostra il tumore primario nello spazio retroperitoneale sinistro e abbondanti metastasi nel fegato e nei polmoni; (B e C) Scansione MIBG che mostra l’assorbimento nel tumore primario, nei linfonodi retroperitoneali, nel fegato, nei polmoni, nei femori, nel bacino e nell’omero destro; (D ed E) […]
7 Dicembre 2021
(Neuroblastoma-Immagine Credit Unsplash/CC0 dominio pubblico). I tassi di sopravvivenza sono aumentati di circa il 20% nei bambini con neuroblastoma ad alto rischio arruolati in uno studio clinico del St. Jude Children’s Research Hospital che includeva un nuovo anticorpo monoclonale prodotto in loco. I risultati dello studio sono apparsi oggi sul Journal of Clinical Oncology. Il […]
8 Maggio 2021
(Neuroblastoma-Immagine: scoperta possibile origine del neuroblastoma nelle ghiandole surrenali. Credito: Università di Medicina di Vienna). Il neuroblastoma è un cancro infantile, che colpisce più comunemente i bambini di età compresa tra due e tre anni e può essere fatale. Poiché le cellule tumorali assomigliano a determinate cellule delle ghiandole surrenali, un gruppo di ricerca congiunto del Centro […]
27 Marzo 2021
(Neuroblastoma-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori australiani hanno scoperto un nuovo modo per colpire un cancro infantile aggressivo, il neuroblastoma, uno dei tumori più comuni e pericolosi nei bambini piccoli. La scoperta potrebbe anche avere importanti implicazioni per alcuni altri tumori aggressivi nei bambini, inclusi alcuni tumori cerebrali, nonché alcuni tumori degli adulti, tra cui il […]
18 Febbraio 2021
(Neuroblastoma-Immagine Credit Public Domain). Un nuovo studio dei ricercatori della Mayo Clinic ha scoperto che un gene di instabilità cromosomica, USP24, è spesso assente nei pazienti pediatrici con neuroblastoma, una forma aggressiva di cancro infantile. La scoperta fornisce importanti informazioni sullo sviluppo di questa malattia. Lo studio è stato pubblicato su Cancer Research, la rivista dell’American Association […]
6 Febbraio 2021
(Neuroblastoma-Immagine Credit Public Domain). Il più grande studio su una singola cellula fino ad oggi realizzato sul neuroblastoma, un cancro infantile, ha risposto a importanti domande sulla genesi della malattia. I ricercatori del Wellcome Sanger Institute, del Great Ormond Street Hospital (GOSH) e del Princess Máxima Center for Pediatric Oncology, hanno scoperto che tutti i […]
11 Gennaio 2021
(Neuroblastoma-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori dell’Università di Göteborg suggeriscono una possibile cura per i bambini con forme di neuroblastoma difficili da trattare utilizzando una nuova combinazione di farmaci. In un nuovo studio pubblicato sulla rivista Cancer Research, descrivono come una combinazione di due farmaci a base di due piccole molecole probabilmente inibisca la crescita […]
14 Dicembre 2020
(Neuroblastoma-Immagine:Credit: Public Domain). Il neuroblastoma è un tumore neuroendocino maligno che colpisce i bambini ed ha origine dai neuroblasti, cellule presenti nel sistema nervoso simpatico, una parte del sistema nervoso autonomo che controlla alcune funzioni involontarie come la respirazione, la digestione o il battito cardiaco. I ricercatori dei Dipartimenti di Biologia Cellulare e Fisiologia Medica […]
26 Novembre 2020 / 26 Novembre 2020
Immagine: neuroblastoma.Credit:Public Domain. I ricercatori dell’UCL Great Ormond Street Institute for Child Health (GOS ICH) e dell’UCL Cancer Institute, hanno sviluppato una nuova promettente immunoterapia contro il neuroblastoma, un cancro che colpisce i bambini. La nuova immunoterapia con cellule T CAR sviluppata dai ricercatori dell’UCL ha mostrato risultati promettenti nei primi bambini con neuroblastoma, una […]