Cervello e sistema nervoso
11 Ottobre 2023
Nervi danneggiati-Immagine: gli MNM consentono la neuromodulazione wireless utilizzando campi magnetici. a Schema della stimolazione neurale remota utilizzando un MNM. Credito: Nature Materials- I ricercatori conoscono da tempo il potenziale terapeutico dell’uso della magnetoelettricità, materiali in grado di trasformare i campi magnetici in campi elettrici, per stimolare il tessuto neurale in modo minimamente invasivo e contribuire […]
Leggi tutto »
31 Luglio 2017
Immagine: Christine Radtke. Credit. Medical University of Vienna Una nuova ricerca dimostra che è possibile riparare i nervi e tessuti danneggiati con i fili tessuti dal ragno d’oro-tessitore della Tanzania. Questa specie di ragno tesse fili talmente forti che i pescatori li usano per la pesca. La tela di questo ragno è più resistente alla rottura del nylon […]
15 Settembre 2016
Immagine: cellule di Schwann di supporto (verde) circondano l’assone conduttivo (viola) di un neurone nel sistema nervoso periferico. Un nuovo studio condotto da John Svaren dimostra che le cellule di Schwann non solo producono la mielina isolante (nero), ma sono anche soggetti attivi nella riparazione degli assoni dopo un infortunio. Credito: John Svaren Uno studio […]
13 Maggio 2013 / 13 Maggio 2013
Alcune parti del corpo, come il fegato, possono rigenerarsi dopo un danno, ma altre, come il nostro sistema nervoso, sono considerate sia irreparabili che a lento recupero, lasciando migliaia di persone in vita con dolore, mobilità limitata o addirittura paralisi. Ora un team di ricercatori dell’Università di Tel Aviv, ha inventato un metodo per la […]