Salute
16 Novembre 2023
Scritto da Leigh Riby, Professore di Neuroscienze Cognitive, Dipartimento di Psicologia, Northumbria University, Newcastle. “Quando ascolto You’re Still The One di Shania Twain, torno a quando avevo 15 anni, mentre giocavo sul PC di mio padre. Stavo riordinando il caos dopo che aveva tentato di togliersi la vita. Stava ascoltando il suo album e io […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
30 Marzo 2023
Musica-Imagine: onde sonore – illustrazione artistica. Credito immagine: USC- Che assuma la forma di un entusiasmante concerto rock, un saluto amichevole o il ronzio cullante delle cicale in una sera d’estate, il suono ha il potere di darci energia, rallegrarci, calmarci e, soprattutto, connetterci. Quando Ludwig van Beethoven iniziò a perdere l’udito da giovane nel 1798, […]
Cuore e circolazione
22 Giugno 2016
La musica di Mozart e Strauss è in grado di ridurre le concentrazioni di lipidi nel sangue e la frequenza cardiaca. Questo è il risultato di uno studio sugli effetti dei diversi generi musicali sul sistema cardiovascolare che Hans-Joachim Trappe e Gabriele Volt della Ruhr di Bochum hanno pubblicato in Deutsches Ärzteblatt International. ( Vedi anche:La […]