Salute
26 Maggio 2023
Morte improvvisa del lattante-Immagine Credit Public Domain- Una nuova ricerca sulla sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS) identifica un’anomalia nel recettore della serotonina 2A/C, spesso osservata nei casi di SIDS e collegata alle funzioni protettive del sonno. Lo studio suggerisce che un mix di tempi di sviluppo, fattori di stress esterni e queste anomalie biologiche […]
Leggi tutto »
15 Maggio 2022
(Morte improvvisa del lattante-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori del Children’s Hospital di Westmead (CHW) hanno fatto una scoperta rivoluzionaria, identificando il primo marcatore biochimico che potrebbe aiutare a rilevare i bambini più a rischio di sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS), mentre sono vivi. In uno studio pubblicato il 6 maggio 2022 da eBioMedicine […]
Cervello e sistema nervoso
30 Aprile 2016
I ricercatori della Scuola di Medicina Geisel a Dartmouth, NH, recentemente hanno studiato il ruolo della serotonina nella morte improvvisa del lattante (SIDS). I risultati della ricerca sono stati pubblicati in Experimental Physiology. La nuova ricerca dimostra che la serotonina e l’apnea sembrano essere interconnessi nella morte infantile. La sindrome della morte improvvisa del lattante […]