Cervello e sistema nervoso
14 Giugno 2016
L’Alzheimer è una malattia non curabile, caratterizzata da aggregazioni della proteina beta-amiloide e della proteina tau nel cervello, ma il rapporto diretto tra queste proteine e la neurodegenerazione è rimasto un mistero. Una nuova ricerca di imaging molecolare ha rivelato che i depositi di proteina Tau, piuttosto che di beta-amiloide, possono essere responsabili della disfunzione neuronale. La ricerca […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso Salute
14 Novembre 2015
Immagine: Antonio Currais and David Schubert. Image: Courtesy of the Salk Institute for Biological Studies Un farmaco sperimentale per l’alzheimer mostra effetti anti-invecchiamento. I ricercatori del Salk Institute hanno scoperto che un candidato farmaco sperimentale chiamato J147, volto a combattere il morbo di Alzheimer, ha una serie di effetti imprevisti anti-aging negli animali. Nel nuovo lavoro, il team ha dimostrato […]
24 Giugno 2014
I ricercatori della Scuola di Medicina di Icahn al Mount Sinai di New York, NY, hanno scoperto che un estratto di cacao potrebbe essere utile per prevenire e curare l’Alzheimer. Il team di ricerca, guidato dal dottor Giulio Maria Pasinetti, professore di neurologia presso la Scuola di Medicina Icahn, ha scoperto che un estratto di […]
22 Marzo 2014 / 22 Marzo 2014
Diversi studi pubblicati negli ultimi anni suggeriscono una correlazione tra eccesso di accumulo di alcuni minerali nella dieta e le malattie neurodegenerative quali il morbo di alzheimer. Uno studio, pubblicato sulla rivista Biomedical Spectroscopy and Imaging, ha trovato che le persone con malattia di Alzheimer e altre forme di neurodegenerazione tendono ad accumulare troppo “rame”, o rame […]