Tumori
31 Dicembre 2017 / 31 Dicembre 2017
Secondo i Centers for Disease Control and Prevention, circa 12.000 donne negli Stati Uniti vengono diagnosticate un cancro cervicale ogni anno. Uno dei trattamenti più comuni per il cancro del collo dell’utero è la radioterapia che distrugge le cellule tumorali, ma distrugge anche le cellule sane vicine. Ricercatori dell’Università della Missouri School of Medicine hanno studiato cellule di […]
Leggi tutto »
Medicina Alternativa
27 Ottobre 2016
Una recente ricerca ha rivelato che i mirtilli possono combattere le infezioni. I ricercatori in Canada hanno dimostrato che l’estratto di mirtilli, ricco di un particolare tipo di composto, ha interrotto con successo la comunicazione cellula-cellula nei batteri responsabili di infezioni difficili da trattare. Il team della McGill University di Montreal e INRS-Institut Armand-Frappier a […]
Alimentazione & Benessere
14 Marzo 2016
I mirtilli contengono una vasta gamma di sostanze nutritive che offrono protezione contro le condizioni come il cancro e le malattie cardiache. Ora, i ricercatori ritengono che essi possono anche offrire benefici nella lotta contro il morbo di Alzheimer. L’Associazione Alzheimer prevede che entro il 2025, il numero di persone con la malattia aumenterà del 40%, […]
2 Settembre 2015 / 2 Settembre 2015
L’estratto di mirtilli aiuta a combattere la malattia gengivale, una condizione comune tra gli adulti che si verifica quando i batteri formano biofilm o placche sui denti e di conseguenza le gengive si infiammano. In alcuni casi gravi, come la parodontite, è necessario ricorrere al trattamento antibiotico. Gli scienziati hanno scoperto che l’estratto di mirtilli selvatici […]
30 Giugno 2015
Un nuovo studio rivela che bere succo di mirtilli può contribuire a ridurre il rischio di malattie croniche che si collocano tra le principali cause di morte in tutto il mondo, tra cui le malattie cardiache, diabete e ictus. La scoperta è una buona notizia considerando che l’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che queste malattie […]
9 Gennaio 2015
Solo una tazza di mirtilli al giorno potrebbe essere la chiave per ridurre la pressione sanguigna e rigidità arteriosa, condizioni associate alle malattie cardiovascolari. “I nostri risultati suggeriscono che il consumo regolare di mirtilli potrebbe potenzialmente rallentare il decorso della preipertensione verso l’ipertensione, riducendo quindi il rischio di malattie cardiovascolari”, ha detto Sarah A. Johnson, […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
3 Gennaio 2015 / 3 Gennaio 2015
I mirtilli hanno effetti benefici non solo sulla pressione sanguigna, ma anche sulle risposte infiammatorie nutrizione-derivati che sono causate da una dieta ricca di grassi, secondo i ricercatori della University of Eastern Finland. I mirtilli sono associati con molti benefici per la salute, grazie al loro alto contenuto di polifenoli, in particolare di polifenoli chiamati […]
22 Febbraio 2014 / 22 Febbraio 2014
Un recente studio svizzero mostra il potenziale dei mirtilli nella lotta contro l’infiammazione intestinale e colite, grazie al loro contenuto impressionante di antiossidanti biodisponibili. Un nuovo studio proveniente dalla Svizzera dimostra che la natura ha ancora un altro rimedio straordinario in serbo per noi. La ricerca promettente, condotta dal professor Gerhard Rogler e dal suo team […]
7 Novembre 2013 / 7 Novembre 2013
I mirtilli selvatici sono una ricca fonte di sostanze fitochimiche chiamate polifenoli, che secondo un numero crescente di studi, esercitano una vasta gamma di benefici per la salute. Un nuovo studio condotto da ricercatori della University of Maine si aggiunge a questo crescente corpo di evidenze. Questa nuova ricerca, pubblicata oggi sulla rivista Applied Physiology, Nutrition, and […]
16 Luglio 2013 / 16 Luglio 2013
Mirtilli: il consumo associato alla prevenzione delle infezioni urinarie Il consumo di prodotti a base mirtilli è stato associato alla prevenzione delle infezioni del tratto urinario (UTI) per oltre 100 anni. Si tratta di una credenza popolare o di una realtà scientifica? I costituenti principali dei mirtilli sono: – ARBUTINA che ha un’ azione diuretica; – POLIFENOLI O TANNINI, che includono […]