Salute
7 Febbraio 2025
Microplastiche – immagine credit public domain. I ricercatori della University of New Mexico Health Sciences hanno scoperto che le microplastiche si accumulano nel cervello umano a concentrazioni molto più elevate rispetto ad altri organi, aumentando del 50% negli ultimi otto anni. Lo studio ha anche collegato livelli più elevati di plastica alla demenza, sollevando preoccupazioni […]
Leggi tutto »
3 Marzo 2024
Bollire e filtrare l’acqua del rubinetto ricca di calcio può rimuovere quasi il 90% delle nano e microplastiche, offrendo una soluzione semplice ed economica per ridurre il consumo di plastica e mitigare l’inquinamento ambientale. Questo approccio è efficace sia con l’acqua dura che con quella dolce, evidenziandone il potenziale come metodo diffuso per purificare l’acqua potabile […]
29 Giugno 2023
Microplastiche-Immagine Credit Public Domain- Le materie plastiche sono tra i materiali artificiali più onnipresenti: le indossiamo, costruiamo con esse, ci giochiamo, ci spediamo merci e poi le gettiamo nel flusso dei rifiuti. Alla fine, possono scomporsi in minuscole particelle che entrano nel nostro approvvigionamento alimentare e finiamo per mangiarle. Si stima che nel 2017 siano stati […]
12 Aprile 2022
Solo pochi giorni dopo essere state trovate nel sangue umano, i ricercatori hanno ora identificato per la prima volta microplastiche bloccate in profondità nei polmoni delle persone viventi. I minuscoli pezzi di plastica che misurano cinque millimetri o meno sono stati trovati in quasi tutti i campioni analizzati, con i ricercatori sorpresi dall’alto numero di particelle […]
2 Aprile 2022
(Microplastiche nel sangue-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati sono preoccupati per i possibili danni causati dalle microplastiche, da molti anni. In un nuovo studio, i ricercatori hanno sviluppato un metodo per rilevare le microplastiche nel sangue umano. Gli scienziati hanno trovato microparticelle di quattro comuni plastiche in campioni di sangue di 17 su 22 adulti […]
Alimentazione & Benessere
10 Agosto 2020
Le microplastiche che inquinano il mare possono giungere quindi sulle nostre tavole. Un fenomeno preoccupante che è stato studiato dai ricercatori dell’Università del Queensland. Lo studio ha confermato l’esistenza di importanti quantitativi di microplastiche in sardine, ostriche, gamberi e granchi. L’autore principale dello studio è Francisca Ribeiro. Spiega la Dr.ssa Ribeiro: “Il più alto contenuto […]