Intestino e stomaco
7 Febbraio 2023
Microbiota intestinala-Immagine Credit Public Domain- In un recente studio pubblicato sulla rivista Mechanisms of Aging and Development, i ricercatori esplorano il potenziale preventivo e terapeutico della modulazione del microbiota intestinale (GM) nel ridurre il rischio e migliorare i sintomi della malattia di Alzheimer (AD). Disbiosi intestinale e AD La disbiosi del microbioma intestinale insorge a […]
Leggi tutto »
7 Marzo 2019
Immagine, una proteina prodotta nell’epitelio intestinale in risposta al microbioma educa le cellule immunitarie innate. L’imaging ad alta risoluzione in vivo di una larva di pesce zebra rivela l’intima associazione tra neutrofili (magenta) e intestino (grigio). Credit: Caitlin Murdoch (2019). Una proteina ospite chiamata Siero Amiloide A (Saa) è un importante fattore di mediazione degli effetti del microbiota […]
22 Dicembre 2017
La ricerca negli ultimi due decenni ha rivelato che il microbiota intestinale influenza la salute e la malattia in molti modi, in particolare in relazione alla funzione immunitaria, al metabolismo e alla resistenza alle infezioni. Recenti studi hanno dimostrato che i microbi intestinali possono anche causare o aggravare il morbo di Parkinson, il morbo di […]
Diabete
10 Giugno 2017
Una ricerca pubblicato sulla rivista Cellular and Molecular Gastroenterology and Hepatology, ha rivelato che i batteri del microbiota possono invadere lo strato mucoso interno del colon portando allo sviluppo di malattie metaboliche, in particolare il diabete di tipo 2. “Le alterazioni nei batteri del microbiota sono state associate a malattie metaboliche, tra cui l’obesità e […]
19 Febbraio 2017
Immagine:pesci zebra SOX10 mutanti sperimentano proliferazione batterica. Indicazioni fisiologiche di disbiosi. Credit: PLoS Biology Numerose malattie umane, tra cui malattie infiammatorie intestinali, diabete e disturbi dello spettro autistico, sono state collegate alle anomalie delle comunità microbiche intestinali o microbiota, ma una questione aperta è se questi microbiota alterati sono i driver della malattia. ( Vedi […]
25 Novembre 2016
Gli scienziati sono un passo più vicino alla comprensione del collegamento tra diverse strategie di dieta e la salute del microbiota, grazie ad una nuova ricerca che presenta i primi principi generali di come la dieta ha impatto sul microbiota. I ricercatori dell’Università di Sydney hanno scoperto che la disponibilità intestinale di azoto per i microbi […]